Commenti: 1
Turismo, la casa vacanze batte l'albergo

Per i turisti italiani non c'è migliore albergo della seconda casa. Stando ai dati dell'osservatorio nazionale, sulle rilevazioni di unioncamere-insart, infatti, pare proprio che sulle 860 milioni di presenze turistiche, vale a dire di pernottamenti, del 2009, 500 milioni sono nelle seconde case

Agli alberghi e alle strutture turistiche non restano che 360 milioni di notti. Tutto il resto dei turisti preferiscono anche affittare case vacanze con un risparmio medio di 20 euro al giorno con 33 euro in media rispetto ai 56 tradizionali

Crescono così le case vacanze del 20% rispetto ai dati del 2008, grazie anche alla crisi economica che ha cambiato i consumi turistici

Anche gli stranieri che vengono in vacanza in Italia alle strutture recettive preferiscono le seconde case. Certo l'impatto economico dei turisti che alloggiano nelle seconde case è inferiore a quello di chi sta in albergo: 27 miliardi rispetto ai 48 che vanno in strutture 

Per quanto riguarda le regioni, le seconde case superano di molto gli alberghi in Liguria, Sicilia, Lazio, Piemonte, Lombardia e Abruzzo. Nel resto d'Italia, invece, continuano a farla da padrone gli alberghi

Le regioni che invece hanno maggiori entrate turistiche sono la Toscana (10%) del totale, Emilia Romagna (9,4%), trentino e Sardegna sopra l'8%, Puglia, Sicilia e Lazio (7%)

 

 

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

2 Febbraio 2011, 14:04

Muy interesante!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account