Solo fino a pochi giorni fa sembrava fatta: Alex weber, presidente della bundesbank, la banca centrale tedesca, era il candidato quasi scontato alla presidenza della banca centrale europea. Finchè non hanno inziato a circolare voci sul ritiro della candidatura, non confermati dalla merkel. E tra i due litiganti, come successore a trichet a novembre si fa il nome di mario draghi
Ieri, infatti,hanno iniziato a circolare voci di corridoio sul fatto che weber aveva ritirato la propria candidatura e la confusione è andata aumentando quando i rumori volevano che il bundesbank avesse rilasciato un comunicato ufficiale a riguardo, smentito qualche ora dopo
Ad ogni modo sembra che weber abbia già escluso un altro incarico a capo della banca tedesca e che in seguito ai rumori di ieri l'euro è precipitato anche se si è ripreso subito dopo quando le informazioni non sono state confermate
In caso weber ritirasse davvero la sua candidatura sarebbe mario draghi il candidato favorito. Il direttore della banca d'Italia, infatti, è già presidente del consiglio di stabilità finanziaria creato dal g-20 per sviluppare le politiche che impediscono un'altra crisi mondiale. Giocano a suo sfavore la carriera in goldman sachs e le critiche a trichet sul mondo di condurre la banca centrale durante la crisi
L'elezione del futuro presidente della bce avverà al consiglio europeo che si terrà il 24 e il 25 di marzo e rappresenterà parte dei negoziati della riunione nella quale si prenderanno importanti decisioni sul governo economico dell'ue. E visto che la germania è il paese nelle cui mani sta il destino dell'euro, si prevede che la cancelliera farà il possibile perchè la bce abbia un presidente tedesco
per commentare devi effettuare il login con il tuo account