Commenti: 0
 Mutui garantiti e bonus a chi affitta: ecco il decreto casa del governo

Si chiama "diritto al futuro" e come abbiamo informato già qualche tempo fa (vedi notizia) si tratta del fondo del ministero della gioventù per aiutare i giovani a trovare casa. Ma a quanto pare le risorse a disposizione sono la metà di quelle annunciate, e - considerate le modalità di accesso alle risorse - sarebbero appena trecento i casi di persone che potrebbero usufruirne

Il presidente del consiglio silvio berlusconi e il ministro Giorgia meloni a novembre avevano promesso un investimento che tra il fondo pubblico e gli investimenti privati avrebbero formato un gruzzolo di 50 milioni di euro con cui finanziare i mutui e l'acquisto di casa dei giovani. Obiettivo: accesso ai mutui agevolati e alle spese per la casa per almeno 10mila nuclei

Soggetti interessati: coppie o nuclei familiari monogenitoriali con figli minori con priorità a coloro che non hanno un lavoro o ne hanno uno a tempo determinato

Ma quando si va nel dettaglio delle regole di presentazione della richiesta, si scopra che a beneficiare del fondo possano essere solo le giovani coppie sposate e con età inferiore a 35 anni

Sparisce invece il requisito del lavoro a tempo determinato, ma si impone come limite massimo il 50% del reddito irpef derivante da un contratto di lavoro dipendente a termpo indeterminato

In più il regolamento stabilisce anche che sono ammisse al fondo di garanzia solo i mutui fino a 200mila euro. Inoltre la garanzia può coprire solo il 50% del capitale mutuato, ma con un limite di 75mial euro. Lo stato dunque garantirebbe alla banca solo per il 37% del capitale

Ammesso che si abbiano tutti i requisiti e che la banca accetti la garnzia del 37,5%, in ogni caso questo fondo non pare quello promesso: solo 24milioni e non 50, e con questo denaro non si garantiscono 10mila mutui, ma la metà, (5mila). E anche se un giorno il governo dovesse reperire i fondi mancanti, le giovani coppie che potrebbero essere ammesse sarebbero solo 667, quindici volte meno delle 10mila annunciate

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account