Commenti: 1

L'allerta per le radiazioni della centrale di fukushima è già arrivata al massimo. 7 è infatti il punto più alto di pericolosità fissato dall'agenzia internazionale per l'energia atomica, un limite che in passato aveva raggiunto solo cernobyl. Vi mostriamo un video girato nella zona evacuata dopo il terremoto, in cui si misura la radioattività

Questo video è stato girato il 3 aprile, quando "ancora" il livello di guardia era Fermo a 6. In quest'altro video si può vedere l'espansione delle radiazioni

 

 

Ricordiamo che il 12 giugno gli italiani sono chiamati alle urne per votare sul ritorno del nucleare in Italia

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

14 Giugno 2011, 12:47

Le centrali nucleari producono scorie e non sono la risposta al bisogno energetico.
Attualmente si produce solo il 6 per cento del fabbisogno grazie a questa fonte e,tra qualche anno solo il 5 per via dell'aumento delll'utilizzo di energia.
Anche le rinnovabili lo riescono a raggiungere ma con costi molto più alti.
Anziche investire soldi in reattori allora investiamoli in ricerca per un futuro più verde

per commentare devi effettuare il login con il tuo account