Un kit di sopravvivenza ben fornito è essenziale per affrontare situazioni di emergenza e garantire la sicurezza personale e familiare.
Commenti: 0
kit di sopravvivenza europeo
Pexels

Negli ultimi anni, l'Europa ha affrontato una serie di sfide che hanno messo in evidenza la necessità di una preparazione adeguata per le emergenze. La crescente preoccupazione tra i cittadini europei riguardo alla preparazione per eventi gravi, come blackout o disastri naturali, ha portato alla promozione di un kit di sopravvivenza europeo standardizzato. Questo kit è progettato per garantire che i cittadini possano essere autosufficienti per almeno 72 ore in situazioni critiche, offrendo una rete di sicurezza essenziale in tempi di crisi.

Perché il kit di sopravvivenza europeo è necessario?

L'iniziativa della Commissione Europea di promuovere un kit di sopravvivenza europeo nasce dalla necessità di preparare i cittadini a fronteggiare situazioni di emergenza con maggiore efficacia. In un contesto globale sempre più instabile, caratterizzato da eventi climatici estremi o blackout come quello avvenuto nella penisola Iberica il 28 aprile, la capacità di reagire prontamente diventa fondamentale. 

Il kit di sopravvivenza europeo è progettato per garantire che ogni cittadino possa contare su risorse essenziali da tenere in casa, utili per almeno 72 ore, un periodo critico in cui le autorità potrebbero non essere immediatamente disponibili. Questa misura preventiva protegge gli individui e contribuisce anche a ridurre il carico sulle infrastrutture di emergenza, permettendo una gestione più efficiente delle risorse pubbliche.

kit di sopravvivenza europeo
Pexels

Cosa deve contenere un kit di sopravvivenza per blackout

La composizione del kit deve riflettere le necessità fondamentali che ogni individuo potrebbe affrontare in caso di crisi. Ma cosa contiene il kit? Dovrebbe essere facilmente accessibile e contenere elementi che possano sostenere una persona per almeno 72 ore, periodo critico in cui le risorse esterne potrebbero non essere immediatamente disponibili. Ecco gli elementi essenziali.

  • Acqua potabile: l'idratazione è fondamentale per la sopravvivenza. Si consiglia di avere almeno 2 litri di acqua al giorno per persona, conservati in contenitori sicuri e facili da trasportare.
  • Cibo non deperibile: alimenti a lunga conservazione come cibo in scatola o barrette energetiche sono ideali. Devono essere facili da preparare e consumare senza bisogno di cottura.
  • Medicinali essenziali: è importante includere farmaci per condizioni mediche preesistenti, oltre a un kit di pronto soccorso con cerotti, disinfettanti e antidolorifici.
  • Dispositivi di comunicazione: una radio portatile a batterie o a manovella è cruciale per ricevere informazioni aggiornate in assenza di internet o elettricità.
  • Strumenti di illuminazione: torce elettriche con batterie di ricambio sono indispensabili per affrontare eventuali blackout. Le lampade solari possono essere un'ottima alternativa ecologica.
  • Documenti d'identità: conservare copie dei documenti personali in una custodia impermeabile per proteggerli da eventuali danni causati dall'acqua.
  • Contanti: in situazioni di crisi, le carte di credito potrebbero non funzionare. Avere una quantità sufficiente di denaro contante può essere vitale per acquistare beni essenziali.
  • Power bank: un caricatore portatile è essenziale per mantenere i dispositivi elettronici funzionanti, specialmente i telefoni cellulari, che sono cruciali per le comunicazioni.
kit di sopravvivenza europeo
Freepik

Cosa fare in caso di blackout?

In caso di blackout, è importante mantenere la calma e seguire alcune semplici precauzioni per affrontare la situazione nel migliore dei modi. Inizialmente, verifica se il blackout è generalizzato o se riguarda solo la tua abitazione, controllando se i vicini hanno energia. Se la mancanza di corrente è estesa, contatta il fornitore di energia per informazioni.

Una volta accertato il problema, è consigliabile spegnere elettrodomestici e luci non essenziali. Questo non solo eviterà sovraccarichi quando l'energia tornerà, ma ti aiuterà anche a risparmiare la batteria delle luci portatili che potresti utilizzare. 

Usa torce o candele per illuminare l'ambiente, ma fai attenzione a non lasciare mai fiamme libere incustodite. Infine, se il blackout dura più a lungo, presta attenzione a cosa hai nel frigorifero e nel freezer, perché il frigo senza corrente resiste fino a un certo punto. Limita l'apertura delle porte per conservare il freddo all'interno, poiché gli alimenti deperibili possono rovinarsi rapidamente.

kit di sopravvivenza europeo
Unsplash

Quali paesi hanno già approntato misure per eventuali crisi

Molti paesi in Europa hanno già messo in atto misure preparatorie per affrontare situazioni di crisi, mostrando un approccio proattivo alla sicurezza nazionale. Diverse nazioni, tra cui Svezia, Finlandia, Germania e Paesi Bassi, hanno sviluppato piani di emergenza e kit di sopravvivenza per i loro cittadini, incoraggiandoli a prepararsi per eventuali emergenze. 

Ad esempio, in alcuni paesi si consiglia di mettere a punto un piano familiare che stabilisca punti di incontro e canali di comunicazione in caso di emergenze, ed educare tutti i membri della famiglia su come reagire durante situazioni di crisi.

kit di sopravvivenza europeo
Pexels
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account