Alla data del 15 gennaio sono 25 le banche che hanno aderito al progetto di moratoria sui mutui. Tutte hanno una caratteristica in comune: si tratta delle banche legate al credito cooperativo o quelle più legate al territorio. Le banche più piccole insomma, mentre le grandi si fanno ancora attendere
La sospensione riguarda chi ha perso il lavoro o è in cassa integrazione, ha un reddito al di sotto dei 40mila euro e ha acquistato la prima casa con un mutuo che non supera i 150mila euro
I meccanismi concreti del congelamento sono sostanzialmente due:
- Sospendere per un massimo di 12 mesi le quote capitale, pagando solo gli interessi, allungando di un anno la rata del mutuo
- Sospendere del tutto i pagamenti; dopo un anno gli interessi non pagati andranno restituiti senza ulteriori interessi, ma con tempi astabiliti dalla banca
Vedi l'elenco dell'abi con le banche che hanno aderito e scopri se applicano la sospensione dell'intera rata o dei soli interessi
2 Commenti:
E unicredit, san Paolo, e le grandi, che fanno?
Buon giorno , io non supero euro40000 come reddito , è prima casaed ho un mutuo di euro 210000 , come posso fare a bloccarlo per un periodo
per commentare devi effettuare il login con il tuo account