Dalla celebre Spiaggia dei Conigli alle calette più piccole: queste sono le migliori spiagge di Lampedusa.
Commenti: 0
migliori spiagge lampedusa
Pexels

Lampedusa è una delle mete estive più amate d’Italia, oltre a essere il punto più meridionale del Bel Paese. Sull’isola potrai entrare in contratto con una natura incontaminata e il piccolo borgo con negozi, ristoranti e bar. Il punto forte dell’isola sta ovviamente nel mare: sempre cristallino e pulito. Ecco, allora, quali sono spiagge più belle di Lampedusa dove fare il bagno durante le tue vacanze.

Cala Madonna

Cala Madonna è una delle spiagge più vicine al centro e alle principali cose da vedere a Lampedusa. Oltre alla comodità, è anche ben servita, risultando particolarmente amata da chi cerca una spiaggia attrezzata. Le sue acque turchesi e trasparenti, unite alla sabbia chiara e morbida, la rendono ideale sia per famiglie con bambini che per chi desidera rilassarsi senza troppi pensieri.

La spiaggia è dotata di stabilimenti balneari che mettono a disposizione lettini, ombrelloni e servizi igienici, oltre a un paio di bar e ristoranti dove gustare piatti tipici locali o semplicemente sorseggiare una bevanda fresca con vista mare. Raggiungere Cala Madonna è semplice e veloce: si trova a circa 1,5 chilometri dal centro di Lampedusa ed è facilmente accessibile sia in auto che in scooter. 

Spiaggia dei Conigli

Tra le migliori spiagge di Lampedusa, la Spiaggia dei Conigli occupa senza dubbio un posto d’onore, tanto da essere spesso inserita nelle classifiche delle spiagge più belle del mondo. Situata nella parte sud-occidentale dell’isola, all’interno di una riserva naturale protetta, vanta acque trasparenti e sabbia finissima dal colore dorato. 

La spiaggia è famosa anche per essere uno dei pochi siti italiani dove le tartarughe Caretta Caretta depongono le uova. Proprio per mantenere l’ambiente incontaminato, non troverai stabilimenti balneari, bar o ristoranti direttamente sulla spiaggia.

Tuttavia, lungo il sentiero che conduce alla baia sono presenti alcuni chioschi dove acquistare acqua e snack prima di scendere verso il mare. Per godere al meglio del mare, vale la pena chiedersi quando è meglio andare alla Spiaggia dei Conigli. È consigliabile recarvisi quando c’è il maestrale ed evitarla quando c’è lo scirocco. 

dove andare in vacanza a settembre
Lampedusa Unsplash

Cala Croce

Poco distante da Cala Madonna, l’arenile vanta caratteristiche molto simili. Non mancano servizi, lidi attrezzati e servizi per noleggiare sdraio e ombrelloni. Inoltre, il fondale sabbioso e basso è ideale per nuotare in sicurezza o semplicemente godersi lunghe giornate di sole, anche in famiglia. Nei pressi della spiaggia ci sono bar e ristoranti dove poter mangiare o prendere un aperitivo al tramonto

migliori spiagge lampedusa
Luca Siragusa, CC BY 2.0 Flickr

Cala Greca

A differenza delle altre spiagge dell’isola, l’accesso a Cala Greca è un po’ più arduo, ma ne vale sicuramente la pena. La spiaggia libera è molto piccola, ma andando presto o nel pomeriggio è possibile trovare un po’ di posto ai lati del fiordo. Cala Greca è particolarmente apprezzata da chi cerca tranquillità e privacy: le sue dimensioni ridotte e la posizione leggermente defilata rispetto alle altre cale più note la rendono meno affollata anche nei periodi di alta stagione. 

Raggiungere Cala Greca richiede una breve passeggiata. La cala si trova a circa 3 chilometri dal centro di Lampedusa ed è facilmente accessibile sia in auto che in scooter seguendo le indicazioni per la costa sud. Una volta parcheggiato il mezzo nei pressi di Cala Madonna o Cala Croce, si prosegue a piedi lungo un sentiero.

Spiaggia Mare Morto

Situata sull’altro versante, la costa nord-orientale dell’isola, la Spiaggia Mare Morto si distingue per il litorale roccioso e da ampie piattaforme naturali di pietra che si affacciano su acque limpide. Ma perché si chiama così? Il nome deriva dalla particolare conformazione della zona: qui il mare è spesso calmo, quasi privo di onde grazie alla presenza di scogliere che proteggono la baia, rendendo l’acqua simile a una piscina naturale.

La Spiaggia Mare Morto è la meta ideale per chi ama tuffarsi direttamente dal bordo roccioso o praticare snorkeling. Qui è anche presente un servizio per noleggiare lettini, ombrelloni e poter pranzare con piatti freschi e tipici. Raggiungere la Spiaggia Mare Morto è semplice: si trova a circa 2 chilometri dal centro di Lampedusa ed è facilmente accessibile sia in auto che in scooter seguendo le indicazioni per la costa nord.

cosa vedere a lampedusa
Unsplash

Cala Portu 'Ntoni

Questa piccola cala, situata tra Cala Croce e Cala Madonna, è facilmente riconoscibile per la sabbia dorata che si arriva fino ai piedi delle basse. Il mare qui è, inoltre, incredibilmente limpido e trasparente, con sfumature che vanno dal turchese al blu intenso.

Cala Portu 'Ntoni è apprezzata sia da chi cerca tranquillità che da chi desidera avere i servizi a portata di mano. Sono presenti stabilimenti balneari che mettono a disposizione lettini, ombrelloni e un bar-ristorante dove puoi gustare piatti tipici lampedusani.

Vivere a Lampedusa

Lampedusa è una meta ideale per le vacanze estive, ma c’è chi se ne innamora così tanto da viverci stabilmente. Qui, il tempo sembra rallentare: le giornate si aprono con calma e si chiudono con tramonti spettacolari che tingono di arancio le scogliere. 

Nonostante la sua posizione isolata, l’isola è dotata di un porto e di un aeroporto con collegamenti per la Sicilia o stagionalmente con Milano, Venezia, Bologna, Verona, Napoli e Roma. Non ti resta che scoprire con idealista gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto a Lampedusa e trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze: 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account