La Vuelta a España 2025 si prepara a vivere un’edizione senza precedenti: per la prima volta nella storia, la celebre corsa ciclistica spagnola prenderà il via dall’Italia, con il Piemonte scelto come palcoscenico d’eccezione per le prime quattro tappe. Dal 23 al 26 agosto, questa regione diventerà il cuore pulsante del ciclismo internazionale, accogliendo atleti, appassionati e media da tutto il mondo. Ecco le tappe della Vuelta in Piemonte 2025.
Cos’è la Vuelta di Spagna?
La Vuelta di Spagna (in spagnolo Vuelta a España) è una delle tre grandi corse a tappe di ciclismo su strada a livello mondiale, insieme al Giro d’Italia e al Tour de France. Si svolge ogni anno, generalmente tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, e attraversa diverse regioni della Spagna (spesso anche toccando paesi vicini).
La gara dura circa tre settimane e comprende una ventina di tappe che possono essere pianeggianti, collinari, di alta montagna e a cronometro. Partecipano i migliori ciclisti professionisti del panorama internazionale, che si contendono la maglia rossa, simbolo del leader della classifica generale.
Le tappe della Vuelta 2025 attraverseranno ben 137 comuni e coinvolgeranno cinque province piemontesi, creando un itinerario che unisce grandi città, borghi storici e panorami.
Le città dove passa la Vuelta in Piemonte
La scelta di far partire la Vuelta a España (23 agosto - 14 settembre) proprio dal Piemonte segna un momento storico sia per il ciclismo internazionale sia per la regione stessa, che si prepara ad accogliere atleti di fama mondiale e migliaia di appassionati.
Le quattro tappe piemontesi: date, città, chilometraggi
Il Piemonte ospiterà le prime quattro tappe della Vuelta 2025, ciascuna con caratteristiche tecniche e paesaggistiche ben distinte. Queste frazioni toccheranno alcune delle località più rappresentative della regione, offrendo agli atleti un banco di prova variegato e al pubblico l’opportunità di vivere il ciclismo in contesti sempre diversi. Ecco il riepilogo delle tappe della Vuelta 2025 in Italia, con tutte le informazioni essenziali per seguire da vicino la corsa:
Tappa | Data | Percorso | Province attraversate | Km |
|---|---|---|---|---|
Tappa 1 | 23 agosto 2025 | Torino (Venaria Reale) – Novara | Torino, Biella, Vercelli, Novara | 183 km |
Tappa 2 | 24 agosto 2025 | Alba – Limone Piemonte | Cuneo | 157 km |
Tappa 3 | 25 agosto 2025 | San Maurizio Canavese – Ceres | Torino | 139 km |
Tappa 4 | 26 agosto 2025 | Susa – Voiron (Francia) | Torino (primi 36 km), poi Francia | 192,1 km (di cui 36 km in Piemonte) |
Peculiarità tecniche e paesaggistiche delle tappe italiane
Dalla velocità delle pianure alle impegnative salite alpine, il percorso mette in gioco le diverse abilità dei corridori e regala al pubblico scorci indimenticabili sulle bellezze regionali.
- Tappa 1: ideale per i velocisti, questa frazione si sviluppa tra le pianure e le dolci colline piemontesi. Il tracciato attraversa centri di grande fascino come Venaria Reale e Novara, offrendo ampie possibilità di volata finale grazie al profilo altimetrico regolare.
- Tappa 2: è la prima vera sfida in salita della corsa, con l’arrivo a Limone Piemonte che promette spettacolo tra gli scalatori. Il percorso tocca località rinomate come Alba nelle Langhe, Bra, Savigliano, Saluzzo e Cuneo, alternando tratti collinari a impegnativi segmenti montani.
- Tappa 3: caratterizzata da un mix di pianura e montagna, questa tappa si snoda tra il Canavese e le valli di Lanzo. L’arrivo in quota a Ceres renderà la frazione particolarmente interessante per chi ama le tappe nervose e i colpi di scena nelle fasi finali.
- Tappa 4: ultima frazione italiana prima del passaggio in Francia, parte da Susa e offre uno spettacolare tratto alpino. I primi 36 km si svolgono in Piemonte, tra paesaggi montani di rara bellezza, prima di sconfinare verso Voiron.
Dove vedere la Vuelta 2025?
La Vuelta a España 2025 (dal 23 agosto al 14 settembre) sarà visibile in diversi modi sia in Italia che all’estero:
- Alla TV spagnola su La 1, Teledeporte e in streaming su RTVE Play (canali spagnoli, accessibili anche con VPN).
- In streaming a pagamento, l’evento sarà trasmesso integralmente su Eurosport e discovery+, accessibili tramite DAZN, TIMvision o direttamente da discovery+.
- Per il momento in Italia non è prevista una diretta in chiaro nazionale, ma i canali spagnoli coprono tutte le tappe gratuitamente.