Nelle province del Trentino-Alto Adige esistono delle normative che regolano il mercato immobiliare locale. Le legislazioni provinciali, infatti, prevedono che una quota delle abitazioni esistenti venga riservata ai residenti dei Comuni interessati dalle normative. Si tratta dei cosiddetti “immobili convenzionati”, ma cosa si intende con questa espressione? Analizziamolo insieme e scopriamo la nuova funzionalità che idealista ha realizzato per agevolare le agenzie del territorio.
Normative provinciali per alloggi convenzionati, cosa sono?
Le province di Trento e Bolzano si sono dotate di legislazioni provinciali che prevedono che vengano riservati alloggi convenzionati (a prezzi più economici rispetto ai valori di mercato) per i residenti. Si tratta di appartamenti che possono essere abitati solo in presenza di determinati requisiti di legge. Allo stesso tempo, le occupazioni effettuate in violazione di tale normativa, sono punite con sanzioni. Al momento dell’acquisto di un appartamento, quindi, l’acquirente dovrebbe informarsi se l’appartamento è gravato da tale vincolo.
Entrando maggiormente nel dettaglio, per quanto riguarda la provincia di Bolzano, gli appartamenti convenzionati possono essere abitati solo da persone che risiedono stabilmente in Alto Adige da almeno cinque anni o che vi lavorano. Di conseguenza, l’uso come casa vacanze o seconda casa è escluso.
Per quanto riguarda la provincia di Trento, viene richiesta la residenza anagrafica in un comune della provincia di Trento da almeno tre anni, oltre ad altri specifici requisiti che riguardano la situazione economica familiare e non solo. Gli alloggi disponibili in regime convenzionato sono pubblicati anche sui siti dei singoli comuni delle province di Trento e Bolzano.
Perché è necessaria la regolazione del mercato immobiliare?
L’accessibilità alla casa, sia nella provincia di Trento che in quella di Bolzano, è sempre più complicata a causa di diversi fattori. Da una parte c’è poca offerta di immobili a fronte di una richiesta crescente, dall’altra i prezzi degli immobili e i canoni di affitto tendono inevitabilmente ad alzarsi. Per queste ragioni le amministrazioni locali puntano ad agevolare la popolazione residente con gli alloggi convenzionati, che offrono affitti a prezzi inferiori rispetto ai livelli del mercato.
Cosa comporta la normativa per le agenzie locali
Lo scenario normativo sugli alloggi convenzionati, nelle province del Trentino-Alto Adige, finisce per avere degli effetti anche sull’operatività delle agenzie immobiliari locali. Nel dettaglio, infatti, spesso si generano malintesi. Come? Può capitare, ad esempio, che un acquirente non residente nella provincia dove sorge l’immobile annunciato contatti l’agenzia mediatrice, che si vedrà costretta a spiegare come l’appartamento è soggetto a vincoli che non permettono che si finalizzi la trattativa.
Questo genera disguidi e problemi di diversa natura, con le agenzie immobiliari che spesso si trovano a dover gestire le richieste di potenziali acquirenti che non hanno i requisiti necessari per determinati appartamenti annunciati, dovendo anche entrare nel dettaglio di una normativa abbastanza complessa e articolata. Per questa serie di motivi, idealista ha deciso di impegnarsi per agevolare il lavoro delle agenzie, introducendo sul proprio sito e app una nuova funzionalità.
La nuova funzionalità di idealista per le agenzie locali
La nuova funzionalità di idealista, pensata ad hoc per le case riservate ai residenti nelle province del Trentino-Alto Adige, è molto intuitiva e facile da utilizzare. Nel dettaglio, basta flaggare l’opzione “immobile soggetto a vincoli per residenti” su /tools, in fase di caricamento dell’annuncio, per indicare che l’appartamento in oggetto è riservato ai residenti del territorio.
Questa nuova funzionalità agevolerà notevolmente le agenzie immobiliari di Bolzano e Provincia, che finora dovevano fare i conti con la confusione generata tra gli acquirenti non residenti, che magari richiedevano informazioni per immobili per i quali l’iter di compravendita era più complesso del previsto. Gli utenti, infatti, dopo aver cliccato sull’annuncio vedranno menzionata nella scheda immobile l’eventuale specifica riferita agli “immobili soggetti a vincoli per residenti”.
Questa nuova funzionalità permetterà alle agenzie immobiliari che operano nelle province del Trentino-Alto Adige di rivolgere la commercializzazione di questo tipo di immobili (che fanno parte degli alloggi convenzionati per i residenti) a un target specifico di acquirenti, mettendo in risalto la specifica direttamente nella scheda dell’annuncio.
La funzionalità è disponibile solo per agenzie (no privati) che gestiscono immobili che si trovano in Trentino-Alto Adige.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account