Il mare più pulito, i servizi migliori e panorami da cartolina: tutte le località della Toscana premiate per il 2025.
Commenti: 0
Bandiere Blu 2025 in Toscana
Castiglione della Pescaia - Ceccomaster, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

La Toscana si conferma tra le regine delle vacanze balneari in Italia, grazie alle sue lunghe coste dorate e alle acque limpide, ideali per chi cerca relax e panorami mozzafiato. Anche per il 2025, la Fondazione Fee ha premiato numerose località toscane con la prestigiosa Bandiera Blu, simbolo internazionale di qualità ambientale, sicurezza e servizi turistici. Dalle spiagge selvagge della Maremma agli storici lidi della Versilia, la regione offre un’ampia scelta di località balneari pronte ad accogliere viaggiatori e famiglie. Scopri, provincia per provincia, quali sono le Bandiere Blu 2025 in Toscana.

Spiagge Bandiera Blu in provincia di Grosseto

La provincia di Grosseto occupa il tratto più meridionale della costa toscana e regala scenari mozzafiato tra pinete, dune dorate e acque cristalline. Dal Parco dell’Uccellina alla laguna di Orbetello, la Maremma è celebre per la natura incontaminata e il fascino delle sue spiagge, ideali sia per chi cerca quiete che servizi di qualità.

  • Principina a Mare, Marina di Grosseto: queste località offrono ampie spiagge sabbiose lambite da una suggestiva pineta, perfette per famiglie, sportivi e amanti della natura.
  • Castiglione della Pescaia: un tratto costiero unico per varietà di paesaggi: dalla mondanità di Roccamare alle ampie distese dorate del Tombolo, sino alle calette immerse nella macchia mediterranea.
  • Orbetello: le spiagge di Fertilia, Puntata, Osa - Albegna, Giannella, Tagliata, sospese tra laguna e mare aperto, circondate dal fascino selvaggio della Maremma e caratterizzate da fine sabbia dorata.
  • Follonica: il litorale è una delle mete più amate per la vita da spiaggia e per l’atmosfera vivace del suo lungomare, con fondali bassi ideali anche per i più piccoli.

Se cerchi casa nel litorale maremmano, ecco gli annunci più recenti di idealista:

Bandiere Blu 2025 in Toscana
Orbetello - lo.tangelini CC BY-SA 2.0 Flickr

I comuni con il litorale Bandiera Blu in provincia di Livorno

La provincia di Livorno è famosa per la cosiddetta Costa degli Etruschi, un suggestivo alternarsi di calette, lunghe spiagge sabbiose, pinete e tratti rocciosi. Qui il mare è tra i più puliti della Toscana, con numerosi accessi attrezzati e scenari paesaggistici di grande fascino.

  • Rosignano Marittimo: Castiglioncello è storica meta del turismo balneare, nota per la vivacità culturale e le sue scogliere; La Mazzanta conquista con spiagge di sabbia morbida e pinete.
  • Marciana Marina: la Fenicia, Re di Noce e La Marina sono tutte spiagge dell'isola d’Elba con acque limpidissime, piccoli ciottoli e un’atmosfera raccolta tra porticcioli e case color pastello.
  • Marina di Bibbona: litorale centro-sud ampio e selvaggio, costeggiato da una rigogliosa pineta, ideale per chi ama la natura e le lunghe passeggiate sulla sabbia.
  • Livorno: le spiagge premiate sono i Bagni Rex, Cala Quercianella, Parco Marina del Boccale, Rogiolo, Bagni Roma. La costa livornese combina stabilimenti storici, piccole spiagge di ciottoli e suggestive calette tra scogli e faraglioni.
  • Castagneto Carducci: spiaggia ampia e dorata, caratterizzata da pinete ombrose e numerosi lidi attrezzati, perfetta per famiglie e amanti del relax.
  • Cecina: Marina di Cecina e Le Gorette. Questi lidi sabbiosi sono immersi in una delle pinete più grandi della costa tirrenica, offrendo lunghe passeggiate e ampia scelta di servizi.
  • Piombino: il Parco naturale della Sterpaia è un’oasi di natura incontaminata con dune, laghetti e un arenile di sabbia chiara incorniciato da un bosco di pini.
  • San Vincenzo: spiagge ampie e sabbiose, lambite da una pineta secolare, perfette per chi cerca tranquillità e servizi d’eccellenza.

Il litorale livornese è famoso per la qualità della vita, oltre che per le belle spiagge. Se intendi trasferirti, ecco alcuni immobili case tra i quali cercare:

Bandiere Blu 2025 in Toscana
Cecina e l'isola d'Elba - Etienne (Li), CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

La Versilia e le coste della provincia di Lucca

Il litorale di Lucca è sinonimo di Versilia: eleganti stabilimenti, lunghe distese di sabbia dorata e un’offerta culturale e mondana senza paragoni. Qui la Bandiera Blu premia non solo il mare, ma anche la qualità dell’accoglienza e dei servizi, che hanno fatto della zona una delle mete più amate d’Italia.

  • Pietrasanta: spiagge attrezzate di alto livello, con ampi arenili e servizi che vanno dalla ristorazione agli sport acquatici.
  • Forte dei Marmi: sinonimo di eleganza e mondanità, la spiaggia qui si contraddistingue per la sabbia fine, gli stabilimenti storici e il panorama sulle Alpi Apuane.
  • Camaiore: ampi lidi sabbiosi, perfetti per lunghe giornate al mare e famiglie alla ricerca della classica vacanza balneare.
  • Viareggio: il cuore della Versilia e dintorni, con spiagge attrezzate, vita notturna e grande tradizione turistica, senza dimenticare la natura del vicino Parco di Migliarino.

Le spiagge di Lucca sono solamente uno dei motivi per cui sempre più persone scelgono questa zona. Se pensi a un trasloco, qui trovi alcune opportunità immobiliari da non perdere:

Bandiere Blu 2025 in Toscana
Forte dei Marmi - Alerove, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Tutte le migliori spiagge della provincia di Massa-Carrara

La costa apuana si distingue per le sue larghe spiagge sabbiose, sovrastate dalle imponenti Alpi Apuane. Un territorio ideale per chi cerca il mare, ma anche escursioni e scenari spettacolari, con un’offerta balneare moderna e attenta all’ambiente.

  • Carrara: ampi stabilimenti, sabbia dorata e una posizione strategica tra mare e montagna, alle porte delle famose cave di marmo.
  • Marina di Massa: una delle destinazioni storiche del turismo balneare toscano, apprezzata per il suo lungomare, i fondali sicuri e la vivacità estiva.

Le spiagge della provincia di Massa-Carrara affascinano per la loro natura suggestiva e i panorami tra mare e Alpi Apuane. Se desideri vivere vicino a queste località, ecco alcune case che potresti considerare:

Bandiere Blu 2025 in Toscana
Marina di Massa - I, Sailko, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Le Bandiere Blu nei comuni in provincia di Pisa

Il tratto di costa pisana coniuga spiagge naturali, pinete ombrose e località storiche. Un territorio facilmente accessibile dalle città d’arte toscane, ideale per una giornata di relax o una vacanza all’insegna della tranquillità.

  • Marina di Pisa: qui ci sono spiagge di ghiaia con vista sulle bocche dell’Arno mentre Calambrone e Tirrenia sono caratterizzate da ampie distese sabbiose e stabilimenti moderni, immersi in una fresca pineta.

Nel territorio costiero di Pisa, tra borghi vivaci e spiagge incantevoli, trovare casa significa vivere in un ambiente dal grande fascino. Dai un’occhiata a queste offerte immobiliari se vuoi prendere casa qui:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account