Bandiere Blu 2025 in Toscana

Bandiere Blu in Toscana 2025: l'elenco delle spiagge d’eccellenza, provincia per provincia

Per il 2025, la Toscana porta a casa un totale di 34 vessilli, distribuiti tra le provincie di Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara e Pisa. Si distinguono i lunghi arenili della Maremma, l’azzurro della Costa degli Etruschi e le celebri località della Versilia. Un riconoscimento che conferma l’impegno del territorio per la sostenibilità ambientale e la qualità dell’accoglienza.
spiagge san teodoro

Le 6 spiagge più spettacolari di San Teodoro, a pagamento e non

La zona di Capo Coda Cavallo offre panorami spettacolari, spiagge riparate e la possibilità di raggiungere l’Isola di Proratora a nuoto, garantendo relax e natura selvaggia. San Teodoro, con le sue spiagge da cartolina e l’atmosfera accogliente, è la meta ideale per chi desidera uno stile di vita sereno oppure investire in una seconda casa. Su idealista puoi trovare case in vendita, in affitto e soluzioni per le vacanze.
spiagge bandiere blu friuli venezia giulia

Le spiagge Bandiera Blu 2025 in Friuli-Venezia Giulia: ecco quali sono

Il Friuli-Venezia Giulia è una meta privilegiata per chi cerca vacanze all’insegna della sostenibilità e del benessere e, non a caso, la regione adriatica può vantare anche due Bandiere Blu. In particolare, i litorali di Grado e Lignano Sabbiadoro hanno ottenuto il prezioso riconoscimento anche per l’anno in corso, grazie alla pulizia del mare e i servizi offerti. Scopri, quindi, quali sono le Bandiere Blu del Friuli-Venezia Giulia 2025.
bandiere blu molise

Quali località del Molise hanno la Bandiera Blu nel 2025?

Nel 2025 il Molise conferma la qualità delle sue acque grazie al riconoscimento Bandiera Blu a due località costiere, entrambe nella provincia di Campobasso: Campomarino Lido e Termoli Sant'Antonio. Premiate per la pulizia del mare, la sostenibilità ambientale e i servizi offerti, queste spiagge rappresentano le migliori mete balneari della regione. Scopri le peculiarità delle spiagge Bandiera Blu 2025 in Molise.
migliori spiagge isola del giglio

Le 4 migliori spiagge dell'Isola del Giglio, nell'arcipelago toscano

Le spiagge del Giglio sono rinomate per la qualità delle acque, la bellezza dei fondali e la varietà paesaggistica. Alcune sono facilmente raggiungibili e ideali per famiglie, altre invece richiedono un po’ di spirito d’avventura per essere scoperte, ma ripagano con tranquillità e scenari mozzafiato. Ecco una panoramica dettagliata delle località più amate dai viaggiatori e dagli stessi gigliesi.
spiagge bandiera blu campania

Le 20 Bandiere Blu della Campania 2025: scopri le spiagge più belle

La Campania si conferma anche nel 2025 una delle regioni protagoniste nella classifica nazionale delle Bandiere Blu, con ben 20 comuni premiati e un numero sempre crescente di spiagge messe in evidenza per la loro eccellenza ambientale. Quarta regione in Italia per numero di riconoscimenti, ecco quali sono le Bandiere Blu 2025 della Campania.
bandiere blu liguria 2025

Liguria regina del mare: l'elenco delle spiagge Bandiera Blu 2025, provincia per provincia

Nel 2025 la Liguria conferma il suo ruolo da protagonista tra le regioni con le spiagge più pulite d’Italia, con numerosi tratti costieri insigniti della Bandiera Blu. Dalla Riviera di Ponente a quella di Levante, ogni provincia offre paesaggi diversi, acque cristalline e servizi turistici di qualità. Ecco l’elenco completo delle spiagge premiate Bandiere Blu in Liguria 2025, divise per provincia, con descrizioni essenziali e suggerimenti per chi desidera vivere o soggiornare vicino al mare.
Le migliori spiagge della Liguria

Le 8 migliori spiagge della Liguria, anche sabbiose

La Liguria è una regione che sa accontentare davvero tutti, offrendo un ventaglio di spiagge e calette che rispondono alle esigenze più diverse. Che tu stia cercando una vacanza rilassante con la famiglia, un luogo sicuro dove far giocare i bambini o, al contrario, una meta appartata dove goderti la natura e la tranquillità, le migliori spiagge della Liguria sapranno sorprenderti con paesaggi indimenticabili e servizi di qualità.
bandiere blu 2025 puglia

Quali sono le Bandiere Blu in Puglia nel 2025? Ecco l'elenco delle 27 spiagge

Nel 2025 la Puglia conquista ben 27 Bandiere Blu, riconoscimento internazionale assegnato alle località balneari più virtuose per qualità dell’acqua, gestione ambientale e servizi offerti. Dalla costa adriatica del Gargano alle spiagge ioniche del Salento, passando per le scogliere della Valle d’Itria e le dune della provincia di Taranto, ogni tratto di litorale pugliese ha qualcosa di unico da offrire.
spiaggia del poetto

La spiaggia del Poetto di Cagliari: 8 km di sabbia dove vedere anche i fenicotteri

Il Poetto è la spiaggia simbolo di Cagliari: otto chilometri di sabbia bianca affacciati su acque turchesi e incorniciati dalla Sella del Diavolo. Facile da raggiungere, offre stabilimenti, spiagge libere, sport acquatici e uno dei panorami più belli della Sardegna. Poco distante, il parco di Molentargius ospita i fenicotteri rosa, mentre la città regala storia, vivacità e uno stile di vita mediterraneo autentico.
spiagge bandiera blu sardegna

Tutte le 49 spiagge Bandiera Blu in Sardegna del 2025

La Sardegna conferma per il 2025 il suo straordinario primato in fatto di spiagge Bandiera Blu. Cinque province, venti località costiere, moltissime spiagge premiate per l'acqua cristallina, la gestione sostenibile e la qualità dei servizi. Dal sud al nord, l’isola garantisce esperienze balneari di altissimo livello, unite a paesaggi spettacolari e accoglienza calorosa.
spiaggia delle due sorelle

Come raggiungere la spiaggia delle Due Sorelle, il paradiso nascosto delle Marche

La spiaggia delle Due Sorelle, gioiello del Monte Conero vicino a Sirolo (AN), è celebre per i suoi faraglioni bianchi e l’ambiente selvaggio. Raggiungibile solo via mare tramite traghetti, kayak o escursioni organizzate e accessibile su prenotazione, è ideale per chi cerca tranquillità e natura, ma non ammette cani. Nei dintorni si possono praticare trekking, sport acquatici e godere di borghi come Sirolo e Numana. Vivere a Sirolo significa scegliere qualità della vita e autenticità nel cuore delle Marche.
bandiere blu calabria 2025

Le 23 spiagge Bandiera Blu in Calabria 2025, dalla costa ionica alla tirrenica

Anche quest'anno la Calabria conquista un posto d'onore tra le regioni italiane con le sue Bandiere Blu 2025, è terza sul podio con 23 spiagge. Questo prestigioso riconoscimento, rilasciato dalla Foundation for Environmental Education (FEE), premia le località balneari che si distinguono per la qualità delle acque, i servizi turistici, il rispetto per l’ambiente e la gestione sostenibile delle spiagge.
bandiere blu marche

Quali sono le bandiere blu delle Marche per il 2025

Le Marche si confermano tra le regioni italiane più premiate con le Bandiere Blu 2025. Sono 20 i comuni e oltre 40 le spiagge che conquistano l’ambito riconoscimento internazionale, simbolo di attenzione all’ambiente, servizi turistici di qualità e sicurezza. Scopri quali sono le località Bandiera Blu provincia per provincia, con uno sguardo alle particolarità e alla posizione di ognuna delle spiagge premiate.
spiaggia di portonovo

La spiaggia turchese di Portonovo: dove si trova e come raggiungerla

La baia di Portonovo passo dopo passo: dalla posizione strategica facilmente raggiungibile da Ancona, alle spiagge principali e più nascoste, fino ai servizi disponibili e ai suggerimenti utili per vivere al meglio una giornata sulla spiaggia di Portonovo. Scopri un luogo dove la natura detta i ritmi e ogni dettaglio racconta la storia autentica della Riviera del Conero.
Scopri quali sono le migliori mete in Europa per il 2022 (due sono in Italia)

Le 15 spiagge più belle d’Europa per un bagno di fine estate

Ci avviciniamo alla fine dell'estate, ma non è troppo tardi per trascorrere una giornata di sole in spiaggia con la famiglia. Ma quali sono le spiagge migliori da visitare? Per scoprirlo, l'agenzia di viaggi online Weloveholidays ha stilato una classifica delle regioni balneari europee più adatte alle famiglie analizzando diversi fattori, come il numero di attività acquatiche, le spiagge con bandiera blu della regione e la temperatura media dell'acqua. E La Campania è risultata sul podio

Sei splendide spiagge in Europa in cui andare in vacanza senza spendere troppo

Fare una vacanza da sogno non significa necessariamente spendere una fortuna: per chi sa cercare, infatti, esistono diverse destinazioni con spiagge tutt'altro che costose, ma stupende. Con le vacanze dell'estate in avvicinamento, e diversi weekend lunghi all'orizzonte, perchè non concedersi una fuga in una di queste località? Di seguito proponiamo sei località con spiagge low cost in tutta Europa
Case sulle spiagge Bandiera Blu 2019

Case con vista sul mare Bandiera Blu

Quest'anno 280 spiagge italiane sono state insignite della Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento che premia l'eccellenza delle nostre coste. La regione più premiata è la Liguria, con ben 23 località, seguita dalla Toscana e dalle Marche
Bandiere blu Molise: tre bandiere per il 2013

Bandiere blu Molise: tre bandiere per il 2013

La regione Molise ottiene tre bandiere quest’anno 2013. Oltre a confermare Termoli e Petacciato-Marina, anche Campomarino si è aggiudicata la bandiera blu, entrando nella lista della fondazione per l’educazione ambientale.