Scegliere il quartiere giusto per studiare a Milano potrebbe sembrare a prima vista difficile: ecco le zone da prediligere nella ricerca.
Commenti: 0
zone universitarie di milano
Sailko, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Milano è una delle principali città italiane dove studiare all’università grazie alla presenza di atenei prestigiosi, una vivace scena culturale e infinite opportunità di crescita personale e professionale. Fra istituti pubblici e privati, il capoluogo lombardo conta ben 39 centri universitari, ed è la prima città in Italia per offerta di facoltà. Non ti resta, quindi, che scoprire quali sono le zone universitarie di Milano e dove vivere da studente in città.

In che zona sono le università a Milano?

Conoscere la posizione dei principali atenei è fondamentale per orientarsi nella scelta del quartiere in cui vivere, ottimizzare i tempi di spostamento e, soprattutto, vivere nella stessa zona dei colleghi di università. In particolare, le sedi dei principali atenei della città sono: 

  • Università degli Studi di Milano (Statale): Situata prevalentemente nella zona del centro storico, tra via Festa del Perdono e la vicina zona Missori, le sue facoltà si trovano sia a Milano che fuori città.
  • Politecnico di Milano: il campus principale si trova in Città Studi, un quartiere tradizionalmente universitario a est del centro, noto per l’atmosfera giovane e la presenza di numerosi servizi per studenti.
  • Università degli Studi di Milano-Bicocca: collocata nell’omonima zona Bicocca, a nord della città, questa università si distingue per il suo campus moderno e ben organizzato.
  • Università commerciale Luigi Bocconi: la Bocconi si trova nella zona sud di Milano, tra Porta Romana e Navigli.
  • Università Cattolica del Sacro Cuore: situata nei pressi di Sant’Ambrogio e Cadorna, questa università gode di una posizione centrale e ben collegata.

I migliori quartieri per studenti a Milano

La città offre numerosi quartieri per studenti, ognuno con caratteristiche uniche. Infatti, alcuni quartieri sono noti per la vivacità della vita notturna, altri per la tranquillità e la vicinanza ai poli universitari, altri ancora per la presenza di servizi e collegamenti efficienti.

Città Studi

Quartiere storicamente legato al Politecnico di Milano e a numerose facoltà scientifiche dell’Università Statale, è frequentato da migliaia di studenti italiani e internazionali. Se deciderai di vivere a Città Studi troverai bar, biblioteche, librerie e locali alla portata di tutti. La posizione strategica permette di raggiungere facilmente il centro e altre aree della città grazie ai mezzi pubblici, come le fermate della metropolitana di Piola e Loreto. 

vivere città studi
Diegodenisi, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Isola

Isola è uno dei quartieri che più hanno sperimentato una rapida evoluzione, e risulta essere molto apprezzato dagli studenti che desiderano vivere in un contesto moderno e creativo. 

Situato vicino al campus della Bicocca e ben collegato con il resto della città tramite metropolitana e tram, Isola offre una vasta scelta di locali, ristoranti internazionali, spazi culturali e aree verdi.
La presenza di molte biblioteche, poi, è ideale per chi vuole conciliare studio, socialità e trarre ispirazione dal quotidiano.

zone universitarie milano
Ale Desiderio, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Bicocca

Tra le zone più moderne della città, Bicocca ruota intorno all’omonima università fondata nel 1998. Il quartiere è stato progettato per essere funzionale agli studenti: residenze universitarie, biblioteche, cinema, centri sportivi e ampi spazi verdi sono facilmente accessibili. Dal punto di vista dei trasporti, la zona è servita sia dalla metropolitana linea 5 che dalla ferrovia e linee tram. 

zone universitarie milano
Arbalete, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Navigli – Porta Genova

Porta Genova si trova nella zona dei Navigli, uno dei luoghi simbolo della movida milanese. Dal punto di vista universitario, il quartiere è noto per la vicinanza alla Bocconi e ad altre sedi universitarie.

Oltre alla vita notturna, il quartiere che ruota intorno a Porta Genova offre mercati rionali, negozi vintage, spazi per eventi culturali e ottimi collegamenti con tram e metropolitana.

vivere sui navigli
Pixabay

Porta Venezia

Porta Venezia è uno dei quartieri più famosi di Milano. Famosa per l’ampia offerta culturale, i locali e i negozi alla moda, questa zona è perfetta per chi cerca un ambiente vivace ma anche sicuro e ben servito.

La vicinanza al centro storico, alle principali università (come la Statale) e ai grandi parchi cittadini rende il vivere a Porta Venezia particolarmente ambito dagli studenti. Qui troverai tutto ciò che serve: supermercati, palestre, biblioteche e una rete di trasporti pubblici efficiente, che include alcune fermate della Linea 1.

vivere a porta venezia
Palickap, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account