Commenti: 0
Scandalo p4, ci sono anche affitti e immobili al centro dell'inchiesta

Negli ultimi tempi quando si apre una nuova inchiesta su uno scandalo di corruzione, appalti, favori e intrallazzi vari, la casa non manca mai. Anche questa volta, nell'ambito delle indagini della procura di Napoli sul sistema denominato p4, vengono fuori immobiliaristi, appartamenti e affitti pagati da terzi. Ecco cosa hanno scoperto i pm di Napoli

Risulta infatti che l'immobiliarista vittorio casale, arrestato questa settimana, ha pagato per due anni l'affitto di una garconnière in via Giulia, una delle strade più esclusive del centro di Roma, al deputato del pdl alfonso papa, che in cambio gli aveva promesso di risolvere i suoi problemi giudiziari

Alfonso papa, magistrato e professore di materie giuridiche, è stato eletto nel 2008 alla camera nelle file del partito della libertà. Ecco la sua scheda di parlamentare

Vittorio casale è un immobiliarista che è stato al centro negli anni scorsi della vicenda sulla scalata alla bnl da parte di unipol, al fianco di consorte, ricucci e altri personaggi noti come "i furbetti del quartierino"

I vincoli tra i due sarebbero nati quando alfonso papa si offrì come socio occulto per la manutenzione di immobili. Una vecchia "amicizia immobiliare" quindi

L'inchiesta p4

La procura di Napoli sta indagando su un sistema, ribattezzato p4, volto "alla acquisizione illegale e alla gestione di notizie riservate e secretate inerenti, tra l’altro, anche delicati procedimenti penali in corso". Titolari dell’inchiesta i pm Francesco curcio e henry john woodcock. Le principali ipotesi di reato vanno dall’associazione per delinquere alla violazione del segreto istruttorio e della legge anselmi: 19 i capi di accusa contestati

L’indagine punta a far luce su un sistema informativo parallelo: per i magistrati si tratterebbe di una vera e propria associazione per delinquere finalizzata alla gestione di notizie riservate, appalti e nomine. Il sistema avrebbe agito attraverso dossier e ricatti, ma anche attraverso interferenze su organi costituzionali. Tra i filoni di indagine ci sono anche gli appalti gestiti dalla presidenza del consiglio

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account