Commenti: 1
anedda

Cosa succederà alla rata del mutuo con l'aumento dei tassi di interesse annunciato dalla bce? è il momento di passare al fisso? quali sono in questo momento le opzioni migliori di finanziamento per chi vuole comprare casa? di queste e altre questioni abbiamo discusso con Roberto anedda, direttore marketing di mutui online

Domanda. Possiamo fare un calcolo di quanto aumenterà la rata del mutuo a tasso variabile con questo aumento della bce?

Risposta. In termini medi possiamo parlare di un aumento compreso tra i 12 e i 18 euro a rata, ovviamente per i mutui a tasso variabile. Ma è opportuno fare alcune precisazioni. Innantitutto l'annuncio della bce era atteso, quindi l'euribor era già in aumento da alcuni giorni. Oggi troviamo infatti l'auribor 3 mesi all'1,58% e quello a 1 mese all'1,37%. Quello a 12 mesi poi è già al 2,20%. In ogni caso gli effetti non sono uguali per tutti, ma dipendono da molti fattori

D. Quali sono questi fattori?

Sono 5:

1. Il tipo di indice usato come riferimento. Euribor 1 mese, euribor 3 mesi, 6 mesi o 1 anno (questi ultimi due poco comuni). In alcuni casi è lo stesso tasso bce

2. Che tipo di aggiornamento fa la banca. Alcune lo fanno sulla media mensile dell'euribor, altre usano altri tipi di medie

3. Quando aggiorna la banca la rata? alcune lo fanno il primo del mese, altre il giorno del rogito

4. Il tipo di ammortamento. Il metodo alla francese tradizionalmente usato ha due modalità ulteriori. Nel primo caso è calcolato tutto all'inizio, sulle quote capitale fisse. Nel secondo caso ad ogni aggiornamento si ricalcola l'ammortamento. Alla fine è lo stesso, ma aumenti o diminuzioni non seguono le stesse date

5. La durata residua del mutuo

Tutto insomma dipende dal contratto

D. Quindi la rata non cambierà allo stesso modo per tutti

R. Esattamente. Sicuramente c'è chi sta già pagando l'aspettativa rispetto alla decisione della bce. Qualcuno invece lo avvertirà più avanti, per altri ancora la distribuzione nel tempo sarà completamente diversa. Per chi ha un mutuo da più tempo, infine, diciamo superata la metà, queste variazioni invece non producono grandi conseguenze, dato che la parte di interessi è già notevolmente ridotta

D. Previsioni per i prossimi mesi?

R. È improbabile che l'euribor arrivi al 3% nel medio termine, salvo eventi eccezionali

D. Come giudica il programma del governo, inserito nel ddl sviluppo di maggio, per passare dal variabile al fisso?

R. Un po' affrettato. Ricordiamoci che, anche con quest'ultimo aumento, ci troviamo in un'epoca di interessi eccezionalmente bassi, al di sotto dell'inflazione. Il variabile è ancora vincente, anche se capisco che chi ha paura per i prossimi anni e vuole passare al fisso, con il programma del governo può farlo in termini molto vantaggiosi. Quello che però mi preoccupa è che il governo in questo modo possa allarmare su degli aumenti considerevoli nel breve periodo, che invece non ci dovrebbero essere. Per chi passa ora dal variabile al fisso, è bene sapere che la rata potrebbe aumentare di colpo di 250 euro

D. Quindi non è un buon affare

R. Lo è per chi ha acceso un variabile e, per mutate circostanze adesso vuole avere la garanzia del fisso. Otterrà un fisso eccellente e, se la banca è d'accordo, potrà anche aumentare la durata del mutuo fino a 5 anni

D. Per chi compra casa oggi, qual è il mutuo migliore?

R. Ogni caso è sempre diverso, ovviamente. Una cosa però è certa: anche se sembra paradossale, siamo ancora in un ottimo momento per accendere un mutuo, perché le condizioni dettate dalla crisi mantengono il costo del denaro molto basso. La crisi stessa, però, frena il credito

Dopo il boom dell'anno scorso, possiamo dire che il cap è in calo, perché è diventato molto caro. Finanziariamente in questo momento io punterei sul tasso misto, che consente di fissare determinate condizioni per 2 o 3 anni e poi vedere cosa succederà all'economia

 

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

7 Luglio 2011, 15:21

Ottime notizie, interessantissime!complimenti!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account