Prima di mettere in vendita un immobile si possono effettuare alcuni interventi per renderlo più appetibile.
Commenti: 0
come aumentare il valore di una casa
Freepik

Sono diversi gli interventi, che possono essere effettuati all'interno di un immobile, grazie ai quali è possibile far crescere il suo appeal. Volendo rispondere ad una domanda diretta su come aumentare il valore di una casa, potremmo affermare che si può centrare questo obiettivo con una serie di lavori, come il miglioramento dell’efficienza energetica o la ristrutturazione dei bagni, i quali, però, sono degli investimenti significativi. Meno dispendiose sono altre soluzioni, come la tinteggiatura delle pareti e la cura degli spazi esterni.

Cosa fa salire il valore di una casa

Sono diversi i fattori che incidono sul valore di una casa. I più importanti, indubbiamente, sono la posizione, le caratteristiche intrinseche e le condizioni oggettive.

Un ruolo importante lo hanno anche la qualità degli impianti, le finiture e l’eventuale presenza di spazi esterni. Ma ecco maggiori dettagli riguardo ciò che impatta maggiormente sul valore di una casa.

La posizione dell'immobile

La posizione nella quale è ubicato l’immobile ha un impatto significativo sul prezzo al m2: centro, periferia o una zona in forte espansione attraggono i potenziali acquirenti in modo diverso.

È anche importante il contesto circostante: quanto sono vicini i servizi essenziali, la vista e l’esposizione, che può essere panoramica o interna.

Le caratteristiche strutturali

Tra le voci, che incidono maggiormente sul valore di un immobile, c’è la metratura totale e in quale modo sono stati distribuiti gli spazi interni. Molto importanti sono inoltre:

  • il piano e la presenza dell’ascensore: fattore chiave per determinare il prezzo dell’immobile è il piano su cui insiste e l’eventuale presenza dell’ascensore. Mancando quest’ultimo, i piani alti valgono di meno;
  • spazi esterni: la presenza di un terrazzo, di un balcone o di un giardino fa aumentare di molto il valore della casa;
  • l'illuminazione e la vista: la presenza di un’ottima esposizione che possa garantire una buona illuminazione naturale e una bella vista contribuisce ad aumentare il valore dell’immobile.
Imbiancare casa
Freepik

Condizioni e qualità

Lo stato di conservazione dell’immobile ha un peso non trascurabile nel determinarne il valore. Un edificio che sia stato ben mantenuto e ristrutturato nel corso del tempo è più pregiato. Quando le condizioni sono scadenti - soprattutto per gli immobili datati - il prezzo di vendita ne risente pesantemente.

Altro fattore determinante è l’efficienza energetica: impianti di qualità e ottime finiture contribuiscono a far aumentare il valore. Da non dimenticare, poi, l’importanza dei sistemi di allarme o la presenza di una porta blindata: la sicurezza, ormai, è un must.

Quanto fa aumentare il valore di una casa un piscina

Realizzare una piscina nel giardino di casa può far aumentare notevolmente il valore della casa: si stima che gli incrementi possano variare, generalmente, tra un 10% ed un 20%, a seconda delle caratteristiche della piscina installata e della zona geografica nella quale è ubicata.

L’effettivo impatto della piscina sul valore di mercato è determinato da una serie di fattori, tra i quali ricordiamo:

  • tipo e dimensioni della piscina: una interrata di grandi dimensioni e con delle finiture di pregio ha un maggior valore rispetto ad una fuori terra o dalle dimensioni standard;
  • zona geografica nella quale è ubicata: nelle aree con i climi caldi, la piscina è molto apprezzata. In determinate zone - come Ragusa o Trapani - quando è presente la casa può arrivare a valere anche il 65% in più;
  • la manutenzione: una piscina, per poter dare un valore aggiunto all’immobile, deve essere stata costruita alla perfezione e mantenuta in modo corretto;
  • tipologia dell’immobile: la piscina contribuisce ad aumentare il prezzo nelle ville indipendenti o delle case che hanno un giardino privato adeguato. Ossia quando c’è uno spazio sufficiente e il contesto lo permette.
Piscina nel giardino
Freepik

Quanto aumenta di valore una casa ristrutturata

Il valore di una casa ristrutturata può aumentare, mediamente, del 10-20%, anche se l'incremento può raggiungere il 20-30% quando vengono effettuati degli interventi mirati nelle grandi città. Se l’immobile è particolarmente vetusto e sono necessari degli interventi più sostanziosi, i lavori di ristrutturazione possono portare ad un aumento del prezzo del 50%.

 

Ecco quali sono i fattori chiavi che determinano l’aumento di valore di un immobile riqualificato:

  • la qualità della ristrutturazione: quando i lavori vengono eseguiti a regola d’arte, si utilizzano dei materiali pregiati e con delle finiture curate, permettono di ottenere un risultato migliore rispetto ad una serie di interventi fatti in fretta, utilizzando dei materiali di scarsa qualità;
  • efficienza energetica: quando vengono effettuati dei lavori che hanno come scopo la realizzazione del cappotto termico, prevedano l’installazione di infissi nuovi e degli impianti a basso consumo si riesce a far aumentare il valore dell’immobile, perché sono molto apprezzati dai potenziali acquirenti;
  • cucina e bagni: la ristrutturazione di questi ambienti - che sono a tutti gli effetti il cuore della casa - permettono di far recuperare una parte dell’investimento effettuato, facendo lievitare il valore dell’immobile tra il 10% ed il 20%;
  • spazi esterni: curare alla perfezione i giardini e i balconi contribuisce, con una spesa ridotta, a far crescere il valore dell’immobile. Soprattutto se si riescono a ricavare degli spazi aggiuntivi in questa zona.
Ristrutturare casa
Freepik

L’importanza della posizione

Effettuare dei lavori di ristrutturazione non ha un impatto unico in tutta Italia. L’aumento di valore in città come Milano, Firenze e Roma può essere molto più elevato che in altre parti d’Italia.

Solo per fare un esempio, nella Capitale una ristrutturazione ben fatta può portare ad un aumento di valore che oscilla tra il 10% ed il 30%; mentre a Milano effettuare dei lavori su cucina, bagni e aree esterne permette di far crescere il prezzo del 9%.

Le ristrutturazioni sono un investimento non solo in caso di cessione dell’immobile, ma possono portare ad un incremento del canone di locazione che, in alcuni casi, può arrivare al 22%.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account