Nel cuore della Spagna si trova la bellissima città di Toledo. Ha una storia così incredibile da essere chiamata "città delle tre culture".
Commenti: 0
citta delle tre culture
Pixabay

Toledo, città patrimonio UNESCO, è arroccata sul Tago. Vanta un centro storico preziosissimo, pedonale e con tante cose da vedere a piedi tra Cattedrale, Alcázar, sinagoghe e capolavori di El Greco. Oltre alle numerose cose da vedere, è anche interessantissima la sua storia, chiamata città delle tre culture, vanta una stratificazione incredibile che è ancora oggi visibile. Ecco, allora, cosa non perdere nella meravigliosa cittadina spagnola.

Quali sono le tre culture di Toledo?

Toledo è celebre come la “città delle tre culture” perché, tra Medioevo e Rinascimento, cristiani, musulmani ed ebrei convivevano lasciando un’eredità architettonica e artistica unica nella penisola iberica. In particolare, le tracce lasciate da ogni cultura sono queste:

  • Eredità musulmana: l’influenza islamica si riconosce nei mattoni a vista, negli archi a ferro di cavallo e nei minareti trasformati in campanili. La Mezquita del Cristo de la Luz è l’esempio più evidente: una piccola ex moschea del X secolo con decorazioni a intreccio.
  • Eredità ebraica: nell’antico quartiere ebraico, le sinagoghe raccontano la raffinatezza artigiana della comunità sefardita. La Sinagoga del Tránsito conserva stucchi e iscrizioni in ebraico e ospita un museo.
  • Eredità cristiana: dopo la Reconquista, Toledo diventa capitale religiosa della Castiglia. La Cattedrale Primaziale è un esempio di arte gotica, rinascimentale e barocca allo stesso tempo. Il Monastero di San Juan de los Reyes celebra i Re Cattolici con un chiostro spettacolare.
citta delle tre culture
Pixabay

Per cosa è famosa Toledo

La fama di Toledo non si limita solo al suo passato. Ancora oggi è una combinazione di arte, artigianato e panorami che la rendono una gita perfetta a circa mezz’ora da Madrid:

  • El Greco: in città si trovano opere iconiche in Cattedrale, nel Museo del Greco e nella chiesa di Santo Tomé.
  • La Cattedrale Primaziale: una delle più importanti d’Europa, con tesori e sacrestie.
  • Negozi tipici: in città botteghe di coltelleria e metallo inciso a oro e argento.
  • Ponti e punti panoramici: Puente de San Martín, Puente de Alcántara e il Mirador del Valle, soprattutto al tramonto.
  • Quartiere ebraico: con sinagoghe uniche in Europa e vicoli dal fascino intatto.

I piatti tipici di Toledo

Tra una tappa e l’altra dell’itinerario, mangiare bene fa parte dell’esperienza. La cucina toledana è rustica e saporita, con piatti di caccia, stufati, formaggi della Mancha e dolci a base di mandorla. Non perdere:

  • Carcamusas: uno spezzatino di maiale in salsa di pomodoro e piselli, servito spesso come tapa.
  • Perdiz estofada: pernice stufata, simbolo della tradizione venatoria della Mancia.
  • Miguelitos e marzapane: il marzapane di Toledo è celebre; prova anche le figure a frutta e i bocaditos.
  • Migas manchegas: briciole di pane saltate con chorizo, pancetta e peperoni.
  • Queso manchego: formaggio DOP, ottimo in tavola o come tapa con marmellata.

Tra i vini tipici, cerca DOC La Mancha o Méntrida e, se ti piace il dolce, un bicchierino di liquore alle erbe. 

citta delle tre culture
Pixabay

Cosa vedere a Toledo in mezza giornata: itinerario a piedi

Hai solo 4-5 ore e vuoi visitare il meglio della città? È possibile scoprire il centro storico anche in mezza giornata e senza correre. Tra i luoghi imperdibili bisognerebbe menzionare: 

  • Plaza de Zocodover: la piazza principale di Toledo e il punto di partenza perfetto per visitare la città.
  • Alcázar di Toledo: sali al piazzale per la vista sui tetti e sul fiume.
  • Cattedrale di Toledo: vale la pena visitare questa bellissima cattedrale.
  • Quartiere ebraico: cammina fino a Santo Tomé e poi visita la Sinagoga del Tránsito o di Santa María la Blanca.
  • Monastero di San Juan de los Reyes: sosta nel chiostro, tra luce e archi intrecciati.
  • Puente de San Martín e rive del Tago: scendi per un colpo d’occhio sulla città dall’acqua.
citta delle tre culture
Pexels

Come arrivare a Toledo da Madrid

Da Madrid a Toledo si arriva velocemente: la tratta è pensata proprio per gite in giornata. La scelta più rapida è il treno AVANT da Madrid Puerta de Atocha-Almudena Grandes, ma anche l’autobus è frequente e più economico. I media, il treno impiega circa 33 minuti, con l’autobus si impiegheranno dai 60 ai 75 minuti, mentre in auto è necessaria circa un’ora. 

citta delle tre culture
Pixabay

Vivere a Toledo

Toledo è una città che incanta molti a prima vista. Non a caso, il capoluogo della Castiglia-La Mancha offre una buona qualità di vita, costi generalmente inferiori a Madrid e collegamenti buoni. È un luogo interessante per smart worker e famiglie che cercano dimensione umana e un vastissimo patrimonio culturale. Se stessi pensando di cercare casa in vendita o in affitto, dai uno sguardo agli ultimi annunci su idealista:

citta delle tre culture
Pixabay
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account