Tra le famosissime vasche e la possibilità di allargare la visita alla Biosfera o alla Città dei Bambini considera una visita all'Acquario di Genova.
Commenti: 0
acquario di genova
Kent Wang from Barcelona, Spain, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

Tra le cose più belle da vedere nella città della Lanterna c’è sicuramente l’Acquario di Genova, che si trova nel cuore del Porto Antico. Si tratta, infatti, di una delle esperienze più suggestive che puoi vivere a Genova con vasche, padiglioni e incontri ravvicinati con delfini, squali, pinguini e lamantini. La visita non è solo adatta a famiglie con bambini, ma anche a viaggiatori di ogni età. Scopri, quindi, tutte le informazioni per visitare l’Acquario.

Perché l'Acquario di Genova è famoso?

L’Acquario di Genova è il più grande d’Italia e uno dei più importanti in Europa. Nasce nel 1992 nell’ambito del progetto di riqualificazione del Porto Antico firmato da Renzo Piano e, negli anni, si è ampliato con nuovi padiglioni e ambienti espositivi. 

Tra le cose da non perdere all’Acquario di Genova c’è il Padiglione Cetacei, dove osservare i delfini, anche attraverso grandi vetrate subacquee. Tra le altre vasche apprezzatissime dal pubblico spiccano quelle delle meduse, degli squali, dei pinguini e dei lamantini. Nella struttura troverai anche una foresta tropicale con rettili e anfibi, la vasca tattile per i più piccoli e visite guidate con biologi. 

acquario di genova
Superchilum, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Quanto tempo ci vuole per visitare l'Acquario di Genova?

In media una visita completa all’Acquario di Genova dura 2-3 ore. Viaggiando con bambini è possibile anche visitare le altre attrazioni abbinate, come la Biosfera, la Città dei Bambini e Galata Museo del Mare. In tal caso, dovrai mettere in preventivo almeno 3-4 ore. Per questo, se vuoi inserire l'Acquario tra le cose da vedere a Genova, avrai bisogno di un paio di giorni in città.

acquario di genova
kajikawa, CC BY 3.0 Wikimedia commons

I biglietti e gli orari per visitare l'Acquario di Genova

Acquistare online in anticipo i biglietti per l’Acquario di Genova è la scelta migliore, soprattutto nei weekend, ponti e periodi festivi. Potrai sia acquistare un biglietto a data fissa, che un biglietto Open Flexi, ovvero a data aperta. I biglietti a data fissa partono dai 26 euro a adulto online e 32 alla cassa. Per quanto riguarda il biglietto a data aperta, il costo è di 34 euro. 

In alternativa, si potrà anche acquistare un biglietto combinato AcquarioVillage, che include anche La città dei bambini e dei ragazzi, l’ascensore panoramico e la Biosfera al costo di 49 euro. Sono, inoltre, previsti degli sconti per ragazzi dai 4 ai 12 anni e la gratuità per i bambini dai 0 ai 3 anni.

Gli orari, invece, variano in base al periodo dell’anno: spesso la chiusura è alle ore 20, ma può essere anticipata o posticipata secondo il periodo dell’anno. È quindi consigliabile dare uno sguardo al calendario aggiornato.

acquario di genova
Superchilum, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Quanto costa dormire dentro l'Acquario

La notte in acquario è una delle esperienze più richieste, spesso proposta come “Notte con gli squali”. Riservata per i bambini dai 7 agli 11 anni, il costo è di 95 euro. Il calendario viene aggiornato periodicamente, ma – in genere – si tratta di circa due o tre appuntamenti ogni mese.

Come arrivare? Indicazioni e parcheggio

L’Acquario di Genova si trova al Porto Antico, un’area facilmente raggiungibile sia in auto che con in mezzi pubblici. In particolare, potrai arrivare:

  • In treno: le stazioni di riferimento sono Genova Piazza Principe (circa 15-20 minuti a piedi) e Genova Brignole (25-30 minuti a piedi). In alternativa, dalla stazione puoi prendere la metropolitana e scendere alla fermata San Giorgio, a due passi dal Porto Antico.
  • In metropolitana e bus: la fermata metro San Giorgio è la più comoda per l’Acquario di Genova. Diversi autobus urbani fermano in zona “Caricamento/Acquario”.
  • In auto: dalle autostrade A7/A10/A12 le uscite più comode sono Genova Ovest e Genova Est. Potrai lasciare l’auto presso il parcheggio dell’Acquario al Porto Antico.
acquario di genova
Al*from*Lig, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Genova

Genova è una città da visitare, ma anche da vivere. Offre uno dei centri storici più grandi d’Europa, quartieri vista mare e una rete di funicolari e ascensori urbani unica in Italia. Il clima è mite per buona parte dell’anno e la qualità della vita è elevata. 

Il costo della vita è generalmente più contenuto rispetto ad altre grandi città del Nord, nonostante molto dipenda dalle singole zone. Scopri, quindi, con idealista gli ultimi annunci per case in vendita e in affitto a Genova e trova la soluzione più adatta a te: 

cosa vedere a genova
Genova Pixabay
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account