Commenti: 2
Architettura sostenibile:i grandi progetti in mostra (foto)

"Green Life: costruire città sostenibili" è una Mostra Internazionale, dedicata a progetti di sviluppo urbano nell'ottica della sostenibilità e dell'edilizia ecocompatibile. Dal 5 febbraio al 23 marzo sarà possibile visionare i progetti di grandi architetti che hanno assunto un compromesso con l'ambiente. L'appuntamente è nelle sedi della triennale di Milano

Green Life mostra ciò che in Italia e nel mondo  è già stato realizzato o in corso di realizzazione nell’ambito della progettazione architettonica per creare eco-sistemi urbani sostenibili per il pianeta. Sarà un modo per discutere su ciò che già oggi è possibile fare su un tema che investe in pieno linguaggi, modalità e materiali del costruire: la progettazione sarà sempre più influenzata dalla necessità di una gestione integrata dei fabbisogni/risparmi di energia, acqua, rifiuti, trasporti e logistica fin dalle prime fasi di (ri)pianificazione delle aree urbane

Alcuni progetti sono già diventati emblematici, anche per le firme prestigiose degli architetti che li hanno realizzati. È il caso di Renzo piano , Con il progetto per la california academy of sciences di san francisco, della tettoria di legno di thomas herzog per l'expo 2000 di hannover, delle vivaldi towers di norman foster ad amsterdam o dell'aeroporto t4 di madrid di richard rogers

Ma non solo grandi progetti nella mostra. Ospite d'onore sarà la città di amburgo, metropoli europea della green economy, premiata green capital 2001 e impegnata a ridurre le proprie emissioni del 40% entro il 2020. Altre città virtuose sono amsterdam, con il 57% degli spostamenti urbani fatti in bicicletta, stoccolma, green capital 2010, vienna e salisburgo, con quartieri senza auto e friburgo e zurigo con gli ecoquartieri

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

Redazione
8 Febbraio 2010, 13:59

Sono stata da poco ad amburgo e sono rimasta allibita da certi quartieri. Questo è il miglior investimento che una società possa fare e in più produce ricchezza e posti di lavoro

21 Dicembre 2010, 7:39

Ma commenta cosa?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account