Commenti: 0

Société génerale, la più grande banca francese sta fallendo? rumori, articoli economici su blog e siti di tutto il mondo si rincorrono, mentre la borsa francese trema. Poi arrivano le smentite, prima dagli stessi giornalisti, poi quelle ufficiali. Ma cosa nasconde sarkozy e soprattutto, se le difficoltà di sogen sono reali, anche la francia è a rischio default?

Dopo i rumori su un possibile fallimento della sua principale banca, anche la francia chiede di aprire un'indagine sulle possibili speculazioni creditizie, mentre non solo la borsa francese, ma anche tutte le europee per il timore della notizia crollavano

Certo è che la smentita di socgen arriva ieri solo a mercati ormai chiusi e assicura che viste le prestazioni di luglio ad agosto sarà in grado di pubblicare solidi risultati, e ha chiesto all'autorità francese del mercato di aprire un'indagine sull'origine della speculazione

Ma intanto le voci sul possibile fallimento della banca facevano crollare tutte le borse europee ieri ai minimi storici e parigi scendeva a -15%, il calo più sensibile dal 27 ottobre 2008

Ma davvero anche la francia, la seconda economia d'europa potrebbe fallire? c'è chi lo nega: "non vi è alcuna indicazione che la francia potrebbe vacillare nella sua determinazione ad onerare i suoi obblighi", dice a bloomberg l'analista di sanford c.bernstein ltd di londra, dirk hoffman-becking. "La resistenza delle banche francesi contro il congelamento del mercato a breve termine è molto alta", ha aggiunto, prevedendo che il self off in azioni per i bancari francesi "dovrebbe essere di breve durata"

Nonostante questo, è vero anche che il costo per assicurare il debito pubblico francese è aumentato di 53 punti base questo mese e che societe generale non sta passando un bel momento e che già il 3 agosto aveva anticipato che potrebbe mancare il suo obiettivo di utile del 2012 dopo che il profitto del secondo trimestre è sceso del 31% a causa di una svalutazione sul debito pubblico greco

Ma l'amministratore delegato della banca, frederic oudea, ha detto ieri che "la situazione in francia è in buone mani" e che "in questo mercato nervoso, si sa, è davvero facile far circolare informazioni assolutamente infondate"

Tuttavia ci si chiede: la scivolata della francia è stata innescata dalle preoccupazioni per il downgrade usa e l'idea che la prossima a perdere la tripla a possa essere proprio la francia, cosa che standard and poor's ha negato, ma che sarkozy sta tentando in queste ore di scongiurare

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account