Commenti: 1

Arriva dai comitati che hanno promosso il referendum per l'acqua come bene pubblico l'allarme che dentro la manovra e grazie alla fiducia si stia tentando di sabotare il risultato del voto e di aprire la strada alla privatizzazione dell'acqua

Articolo 21 ha raccolto l'appello dei cittadini che non vogliono che questo accada e stanno sottoscrivendo iniziative per difendere il voto del referendum con cui 27 milioni di italiani hanno messo fine al decreto ronchi sulla privatizzazione dell'acqua

 

 

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

12 Settembre 2011, 13:31

Ah...non mi meraviglierei che questi ns amministratori....più faccendieri che altro non abbiano pensato di aggirare il risultato del referendum. D'altra parte cosa hanno fatto con gli interventi sui loro stipendi ? Nemmeno troppo spudoratamente hanno cambiato la norma a loro favore. Sono veramente indignato ad essere rappresentato da mariuoli di tal fattura che pensano solo come fregare il popolo.
Attenti cari amministratori che, come dice il ns. Caro presidente della repubblica non siamo più nel 1970/1980 i tempi sono cambiati.ma se sono cambiati i tempi...cari amministratori sono sambiati anche per voi.....attenzione a quello che è successo in nord africa ed alle prove generali in inghilterra. Non pensate di poterla fare franca per molto tempo continuando ad impoverire il popolo ed ingrassare i ricchi.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account