È una delle proposte allo studio per la crescita quella del ritorno dell'ici sulla prima casa che ridurrebbe il Cuneo fiscale. Sembrava che l'avessimo scampata, ma a quanto pare l'unico che vuole mantenerla fuori dalla discussione della manovra è il premier silvio berlusconi, che sull'eliminazione della imposta sulla prima abitazione aveva fondato lo sprint finale della campagna elettorale del 2008. Ma chi la spunterà all'ultimo minuto?
A quanto pare la tassa sulla prima casa, però, già non è più un tabù come qualche mese fa, anche perchè le voci da tagliare sono finite, mentre i soldi che l'Italia deve trovare dalla manovra non sono ancora tutti, soprattutto per la richiesta dell'europa di raccimolare qualcosa anche per la crescita e non soltanto per il pareggio di bilancio
L'idea in realtà arriva dalla banca d'Italia, il cui vice direttore, ignazio visco, ha detto, senza girarci troppo attorno che: "l'Italia è l'unico paese ad aver abolito l'imposta sul possesso dell'abitazione principale". In effetti in base ai dati ocse risulta che l'Italia è il paese che meno paga sui possedimenti immobiliari, visto che il prelievo tra il 2000 e il 2008 del circa l'1,5% del pil contro il 2% della francia e il 3% di spagna e regno unito
Lo scambio in manovra consisterebbe nel reintrodurre l'ici in cambio di tagli ai contributi pensionistici pagati dalla imprese allo stato per i propri lavoratori. Secondo le stime di via nazionale, infatti, così si taglierebbero 7 miliardi alle imposte delle imprese, cosa che incrementerebbe il pil dello 0,3-0,4% in 3 anni
Torna o no l'ici? accada quel che accada una cosa è certa, l'ici fu introdotta da giuliano amato per difendere la lira dagli speculatori
9 Commenti:
Bene il concetto, ma come si concilia con l'imposta già approvata, l'IMU?
Purtroppo gli Italiani sono diventati il popolo che merita il Berlusconismo e le sue prese in giro,per questo merita la fine che stà facendo.
Purtroppo gli Italiani sono diventati il popolo che merita il Berlusconismo e le sue prese in giro,per questo merita la fine che stà facendo.
Perche che fine sta facendo?
Gli italiani hanno tanti soldi a livello privato, spesso trasferiti da cash ad abitazione. Tanti soldi nel privato tanto buco nel pubblico... e secondo me c'è un nesso non del tutto "lecito" in questo. Lo stato per sopravvivere riprenderà il mal tolto, e dato che la ricchezza presa, nel bene e nel male, è stata riversata nell'immobile, da quel settore verrà ripresa. Semplice e logico. Per la ripresa, come si dice a Roma "ma di che stiamo a parlà?" se una famiglia deve impiegare quasi tutto il suo guadagno su spese fisse (mutuo/affitto/assicurazione/bollette/vivande) come si fa incidere sulla produzione di un qualsiasi altro bene?? ma, questo è un paese di vecchi e come i vecchi il futuro è prossimo al capolinea... mancano poche fermate.
Ma io certi discorsi non li capisco proprio. Questo è qualunquismo. Riporto: "gli italiani hanno tanti soldi a livello privato, spesso trasferiti da cash ad abitazione. Tanti soldi nel privato tanto buco nel pubblico... e secondo me c'è un nesso non del tutto "lecito" in questo. Lo stato per sopravvivere riprenderà il mal tolto, e dato che la ricchezza presa, nel bene e nel male, è stata riversata nell'immobile, da quel settore verrà ripresa". A viking ma de che stamo a parlà? a parte un gruppo più o meno folto di evasori, ladroni, palazzinari e faccendieri, boiardi dello stato, politici e politicazzi ed altri "cancri" sociali che dovrebbero restituire fino all'ultimo centesimo e pure con l'interesse i soldi rubati in almeno 50 anni, che c'entrano le case e specialmente le prime case di operai, impiegati, artigiani e piccoli commercianti? sono questi che mandano in rovina il paese? ho letto su questi blog che qualcuno dice di far pagare i circa 2 milioni di case e terreni fantasma. Giusto, quelli so evasori (e quindi ladri) rispetto a me che pago tutto, ma puro rispetto a tutti quelli onesti e co....ni che pagano tutto. Ma davvero sei convinto che levando altri soldi ai poracci si risolleva l'Italia? a illuso. Famo pagà queeli che devono pagà e chiediamolo a brutto muso, via i baroni dai posti ed i vecchi in genere, poi vediamo se davvero restiamo bamboccioni (come dice quel cretino coi lustrini che gli paghiamo noi). Fatece lavorà, altroche crescita demografica nulla. E chi li fà i figli?
Le voci da tagliare sono finite??????? ma siete pazzi?? e le auto blu?? e le pensioni milionarie ai politici?? e i sottosegretari di stato che si sono moltiplicati come funghi negli ultimi 2 anni?? i portaborse??? siamo l'unico paese al mondo ad avere i portaborse!!! che i politici non se le possono portare da soli??ma per piacere!!!!!!! altro che voci da tagliare finite!!!! delinquenti!!!! e poi venite a tassare le case comprate con i risparmi di una vita! chi li ha fatti questi debiti??? noi italiani, o voi al governo che avete mangiato tutto???? ma andate a sotterrarvi, va!! che vi auguriamo una morte lenta e dolorosa
Dunque : il debito pubblico italiano è pari a 35.000 € pro capite (siamo circa 63 milioni) . I geni che ci governano (sono stati eletti dal popolo bue) promettono all' europa di rimborsarlo in tre anni. Il che vuol dire che ciascuno di noi (neonati, disoccupati, minorenni, moribondi e quant' altro) sborserà oGNI anno 11.666 € (facciamo 12.000 € per buon arrotondamento). Ma chi vogliono prendere per il culo costoro!? e soprattutto chi è quel minchione (europeo in questo caso) che ci crede ? preparatevi o possidenti ad una bella cura dimagrante (meglio dell'olio di ricino). Ricordatevi che da un limone spremuto non esce nulla mentre da bei limoncelli come voi ......... ricordatevi soprattutto che se mezza nazione sta bene dovrà guardarsi prima o poi della mezza che sta male ...... chi ha orecchie per intendere intenda ......... tutti gli altri ....... in roulotte
Di qualunquismo si avrebbe proprio bisogno a questo punto, è una parola (qualunquismo) che è il diavolo come la "patrimoniale". Il popolo mattonaro italiano ringrazia. Fate quello che volete ma a me non toccate...lo dicono tutti, non si tocca nessuno. Certo, pagherai ici di mille e mila euro tu che sei operario e che hai una sola casa, ma per favore. L'Italia è l'unico paese "avanzato" a non avere tasse "reali" sugli immobili. Mi dispiace l'ici lo ripagherai e lo ripagherò. e che questo paese sia ricco per una significativa parte perchè "traffichino" è un dato di fatto. Che la propensione dell'italiano onesto o traffichino che sia è quella di convertire la ricchezza nel mattone è un dato di fatto. Che lo stato si vuole salvare prenderà i soldi dai patrimoni e in Italia i patrimoni sono le case.
Buona ici/imu/o come cavolo la chiameranno a tutti.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account