Commenti: 0

Tra novembre e dicembre gli italiani hanno speso, in media, 589 euro in regali, l'8,1% in meno rispetto ai 641 euro del natale 2010. Solo il 44% degli italiani ha ridotto le spese per i regali agli altri e il 54% ha ridotto quelle per i regali a se stessi. Lo rivelano i dati preliminari di una ricerca del cermes, il centro di ricerca su marketing e servizi dell'università bocconi che rivela un dato originale: in aumento i regali di lusso

Le donne
, Secondo la rilevazione condotta su 800 consumatori rappresentativi della realtà italiana, tendono a spendere di più per i regali agli altri rispetto agli uomini (73% del budget natalizio rispetto al 69% degli uomini), ma sono anche quelle che hanno ridotto più spesso i regali sia per gli altri (il 49% contro il 38% degli uomini) sia per se stesse (60% contro 49%).

"Quest'anno il dono funzionale domina largamente la scena - sostiene Andrea ordanini, che ha coordinato la ricerca per il cermes - ed è preferito a quello divertente, ma è soprattutto chi preferisce il regalo funzionale ad avere ridotto la spesa rispetto all'anno scorso". Tra i regali, accanto ai prodotti (62%) si fanno strada il denaro (27%) e le carte prepagate di ogni genere (11%)

Il negozio tradizionale domina ancora rispetto all'online, che conquista comunque un buon 27% del mercato, con un utilizzo maggiore da parte dei maschi, dei giovani, di chi spende di più per se stesso e di chi spende complessivamente meno della media. L'utilizzo delle nuove tecnologie è correlato a una maggiore spesa. Chi cerca informazioni sui social network prima di comprare e chi naviga molto in internet si caratterizza per una spesa maggiore in regali per gli altri. Nel 12% dei casi i regali sono beni di lusso. Gli uomini spendono più delle donne in regali di lusso (13% contro 10%) e le fasce di età più interessate a questo genere di spesa sono quelle sotto i 30 anni e sopra i 50. Bancomat (28%) e carta di credito (24%) sono mezzi di pagamento largamente diffusi e, nel complesso, hanno superato il contante (48%)
 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account