Commenti: 2

La manovra monti, oltre alle tanto note nuove tasse, prevede la regolazione di un tema assai ampio e articolato. Tutti i possessori di fabbricati iscritti come rurali al catasto o terreni privi di rendita hanno l'obbligo di accatastamento con rendita entro il 30 novembre 2012

Si tratta di un nuovo, ennesimo, adempimento, dato che per questi fabbricati bisognerà dare incarico a un tecnico professionista iscritto all'albo dei geometri, ingegneri, architetti, dottori agronomi, periti edili, agrari e agrotecnici

Stiamo parlando di ben 3 milioni di fabbricati, molti dei quali abbandonati da anni o inabitabili. Gli edifici di questi tipo potranno infatti essere dichiarati con la categoria ad hoc f2, prevista "per le costruzioni inidonee ad utilizzazioni produttive di reddito, a causa dell'accentuato livello di degrado"

Alcuni immobili sono esenti. Si tratta di:

1. Manufatti con superficie coperta inferiore a 8 mq

2. Serre adibite alla coltivazione e protezione delle piante sul suolo naturale

3. Vasche per l'acquacoltura

4. Manufatti isolati privi di copertura

5. Manufatti precari privi di fondamenta

6. Tettoie, porcili, pollai, casotti, concimaie, pozzi e simimili

Anche se l'accatastamento non è ancora avvenuto i possessori dovranno versare l'imu per il 2012, sulla base della rendita presunta

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

6 Aprile 2012, 18:07

Per quantoriguarda il cambio di destinazioneda A/6 ad a/4 oltrealdocfa devorichiedere ilcambio di destinazione d'uso alcomune????

20 Maggio 2012, 22:56

-----Perche' devo pagare la multa se l'accatastamento dei fabbricati rurali iscritti nel catasto terreni e senza rendita' e' il 30/11/2012.?
-----La multa e' arrivata in data 11/04/2012
------Oggi e' 20/05/2012
------Il proprietario e' coltivatore diretto pensionato ,con affianco al fabbricato circa
5 ha di terreno seminativo coltivato.
Desidero gentilmente una risposta ..grazie.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account