Real Estate

Voltura catastale web, attivo il nuovo servizio digitale dell’Agenzia delle Entrate

Buone notizie per chi deve ottenere la variazione dei dati relativi ai titolari dei beni registrati in catasto. È finalmente attivo il nuovo servizio digitale dell’Agenzia delle Entrate “Voltura catastale web”. Tramite credenziali Spid, Cie, Cns o Entratel/Fisconline, lo strumento permette di presentare la domanda di voltura e versare le somme dovute direttamente online. Ma non finisce qui. È infatti attivo in area riservata anche il nuovo servizio “Consultazione registro partite catastali”, grazie al quale è possibile consultare i vecchi “registri di partita”
dati catastali immobile

Trovare i dati catastali di un immobile: la guida definitiva

Conoscere i dati catastali di un immobile è fondamentale per portare a termine le operazioni di acquisto, vendita o locazione dei fabbricati in sicurezza. Tali dati consentono infatti di comprendere in modo chiaro tutte le caratteristiche immobiliari come posizione, superficie e destinazione ma anche e soprattutto i dettagli relativi alla proprietà. Si tratta di documenti fondamentali anche per il calcolo di imposte e per ottenere autorizzazioni nel caso in cui si vogliano effettuare lavori di ristrutturazione
Correggere i dati catastali si può, anche online

Come correggere i dati catastali online, quali sono i possibili errori e cosa fare

Come correggere i dati catastali online? È possibile effettuare le necessarie rettifiche senza doversi recare in un ufficio? La risposta è sì. Vediamo in che modo. Ma prima ricordiamo che i dati catastali raccolgono le informazioni principali di un immobile e si possono trovare all’interno della visura catastale. Nel caso in cui si riscontrino degli errori nelle banche dati catastali, è possibile procedere alla loro correzione online. In alternativa, la domanda di correzione può essere presentata presso gli uffici provinciali competenti per territorio
Come effettuare la correzione degli errori catastali

Correzione errori catastali, come fare

Se da una visura catastale dell’abitazione si riscontrano errori sul numero dei vani e dei metri quadri è possibile effettuare le correzioni? Vediamo cosa dice in merito il Fisco
Per variare il classamento serve una motivazione dettagliata

Per variare il classamento serve una motivazione dettagliata

Con l’ordinanza n. 23130, la Corte di Cassazione ha affermato che è illegittimo l’accertamento catastale che non indica in modo specifico e puntuale gli elementi che hanno condotto a un diverso classamento del fabbricato; proprio per l’automatismo che potrebbe caratterizzare questi provvedimenti, occorre una motivazione dettagliata. Vediamo come e perché si è giunti a questa decisione
L'ennesima occasione mancata: Mef, la riforma del catasto non si farà

L'ennesima occasione mancata: Mef, la riforma del catasto non si farà

Il viceministro dell'Economia, Enrico Morando, ha confermato: "La riforma del catasto non si farà perché avrebbe un costo politico troppo elevato". Ma la cosa era già nell'aria, considerando lo stop arrivato a giugno 2015 sul secondo dei decreti attuativi e la prossima scadenza della legge delega. Un'altra occasione mancata per mettere mano a un sistema ormai più che datato e a valori catastali con divari sempre più ampi rispetto ai prezzi di mercato delle abitazioni
Come funziona la detrazione fiscale del 65% per l’adeguamento antisismico

Come funziona la detrazione fiscale del 65% per l’adeguamento antisismico

Le spese sostenute per interventi di adozione di misure antisismiche su costruzioni che si trovano in zone sismiche ad alta pericolosità, se adibite ad abitazione principale o ad attività produttive, sono detraibili fino al 31 dicembre 2016. L’ammontare massimo ammesso in detrazione non può superare l’importo di 96.000 euro
“Per attuare la riforma del catasto il cittadino deve diventare parte attiva”

“Per attuare la riforma del catasto il cittadino deve diventare parte attiva”

“La riforma del catasto può essere attuata se il cittadino diventa parte attiva”. Lo ha detto a idealista news il presidente del Consiglio nazionale dei geometri e geometri laureati, Maurizio Savoncelli, il quale ha sottolineato che il catasto deve diventare uno strumento dinamico, in grado di cogliere le modifiche che si verificano periodicamente, e ha spiegato perché il provvedimento è importante, anche sul fronte del discusso tema legato alla fiscalità
Catasto, Gabriella Alemanno: “La riforma deve perseguire la perequazione fiscale”

Catasto, Gabriella Alemanno: “La riforma deve perseguire la perequazione fiscale”

“Qualunque riforma deve essere fatta in un ordine di idee di equità e perequazione fiscale”. Lo ha sottolineato a idealista news Gabriella Alemanno, vice direttore dell’Agenzia delle Entrate, a margine del convegno “130 anni di catasto tra storia e tecnologia”. Parole che sembrano voler spegnere il fuoco alimentato da chi sostiene che il rischio a cui si va incontro con la riforma del catasto è quello di una stangata sulla casa

Nuove sorprendenti mappe per “vedere” il mondo in tempo reale

Grazie ai “big data” e agli algoritmi possiamo vedere sui nostri computer le mappe di tutto il mondo che mostrano in tempo reale cose insolite, come insurrezioni armate, epidemie, movimenti aerei, terremoti e la velocità delle nascite. Ecco, di seguito, nove siti che ci mostrano tutte le informazioni in grado di prevedere grandi eventi