Commenti: 1

A  febbraio i tassi di interesse sui mutui hanno raggiunto un nuovo minimo storico, scendendo al 2,68%, valore mai raggiunto, dopo il 2,75 di gennaio. Ben 188 punti in meno rispetto a febbraio 2009, un anno fa, infatti i tassi erano al 4,56%

Conseguenza: l'aumento esponenziale delle richieste di prestiti per il mattone, che mette l'Italia al primo posto in europa, con un +7%, (1,8% area euro), sui livelli di una anno prima, pari a uno stock di 282 miliardi di euro. Secondo l'abi questo quadro sarebbe la riprova della maggiore tenuta economica delle famiglie italiane, meno indebitate che nel resto d'europa e della concezione del mattone come bene di rifugio, oltre che della migliore politica attuata dalle banche italiane
 

Italia prima in europa per richieste di mutui (grafico)

 

Le nuove erogazioni dei mutui vedono al primo posto quelle con tassi variabili, che stando ad un campione del 90% delle banche ammontano a 1,8 miliardi, l'80% del totale

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

18 Marzo 2010, 11:26

Io non capisco più in che paese vivo. Gli italiani piangono sempre miseria e poi quando vedi questi dati...boh!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account