Commenti: 4
Con le liberalizzazioni 900 euro di risparmio l'anno a famiglia

È l'arma segreta del governo monti per rilanciare la crescita e la cosiddetta "fase due". Più concorrenza, meno monopolio e così si riducono anche i prezzi, che non guasta. Anzi, secondo i calcoli delle associazioni dei consumatori il guadagno a famiglia sarà di 900 euro l'anno

I risparmi si vedranno su benzina, farmacie, professioni, taxi, ferrovie, autostrade, servizi pubblici, treni, negozi. Una ricaduta totale pari a 21,6 miliardi, un punto e mezzo di prodotto lordo, come ha confermato l'antitrust. Un dato addirittura sottostimato, secondo gli esperti, che avvisano che i risparmi potrebbero essere anche più generosi per i benefici in termini di qualità dei servizi offerti

Carburanti: i benzinai potranno acquistare benzina, gasolio o gpl in modo libero e dunque da grossisti e rivenditori diversi dal marchio dell'impianto, oltre alla possibilità di trasformare l'impianto in self service e vendere giornali, tabacchi, caramelle e altri beni. Risparmio: almeno 18-19 centesimi di euro al litro, 216 euro l'anno

Farmacie: maggiore capillarità sul territorio: una farmacia ogni 3mila abitanti, secondo la bozza di decreto, contro i 4mila massimi di ora. Roma avrà 198 sedi in più a roma, 49 in più a Palermo, 20 a Verona, Milano 11, Napoli 10, Firenze 5. Bologna e Genova, invece, 0

Commercio: saldi liberi tutto l'anno, senza limiti di tempo, durata o ampiezza degli sconti praticati e senza chiedere preventive autorizzazioni al comune. Oltre ad una maggiore scelta, questo consentirebbe ai consumatori un risparmio totale di 8 miliardi di euro l'anno

Professionisti: l'abolizione delle tariffe professionali, unita all'obbligo per il professionista di produrre un preventino, prima di ricevere il mandato, nel quale indicare sia la tariffa offera secondo un "criterio di equità" sia l'esistenza di un'associazione per eventuali danni provocati al cliente. Secondo altroconsumo il risparmio generale dovrebbe essere del 30%

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

13 Gennaio 2012, 14:14

Aria fresca. Il professore c'è andato troppo leggero. Dovrebbe lasciar fare alla fornero, che coi pensionati-ndi ha avuto la mano pesantucciia

13 Gennaio 2012, 20:04

Tutte balle... per noi consumatori non ci sarà nessun risparmio!!! 900 euro di rsparmio?a cosa serve? la spesa in più, per una famiglia di poveretti, è stimata in oltre 2000 euro! 18 centesimi in meno la benzina??? che presa in giro!! l'hanno aumentata a botte di euro per volta, cosa ce ne facciamo di una riduzione di pochi centesimi!!! e come si può pretendere che i tassisti ridurranno i prezzi, con questa benzina alle stelle??? faranno cartello e i prezzi aumenteranno!! idem i professionisti. Ci sarà solo un impoverimento generale, mentre i ricchi al contrario si arricchiranno sempre di più. l'unica cosa buona forse saranno i saldi tutto l'anno.. Potremo permetterci di comprare schifezze cinesi a 5 euro invece che a 6

14 Gennaio 2012, 20:03

Bersani sostiene monti in questo nuovo passo verso il miglioramento delle condizioni dei cittadini e dello stato.
Con monti è migliorato il clima rispetto al nostro debito e siamo più rispettati

Son convinto che appena si avranno più taxi nelle strade lo spread sui titoli di stato calerà a meno di 250 punti la metà di adesso.

L'europa e i nostri creditori sanno che vendere medicine in macelleria è il punto di vera riforma per rilanciare l'economia ialiana e il pil.

Firmato mario monti

P.s. Non so perchè ma se fosse firmato da un pazzo del manicomio non ne sarei sorpreso

22 Gennaio 2013, 9:56

Semplicemente fesserie dette da delinquenti.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account