Domanda di

5 Risposte:

23 Gennaio 2012, 11:12

Anche io non ho reddito sufficiente ma ho fortunatamente un papà con un alto reddito ma ha 69 anni, potrebbe essere garante con i suoi redditi e la sua età?

23 Gennaio 2012, 13:23

Ho lo stesso identico problema (compreso il genitore anziano), abbiamo chiesto a quelli dell'agenzia e hanno detto di sì.
Inoltre ci sono della agevolazioni per coppie sposate sotto i 35 anni, in quel caso lo stato farà da garante...

23 Gennaio 2012, 15:45

Certo che hai possibilità in più. poi dipende anche da altri fattori quali età e redditi dei genitori ed eventuali impegni finanziari già in corso. I genitori sono sempre stati ben visti come garanti.

29 Gennaio 2012, 9:22

Una prima valutazione da fare è confrontare la rata del mutuo con la somma dei redditi di tutti (richiedenti il mutuo e garanti), la rata non deve superare il 35% ( es. Redditi cmplessivi 2500 euro - rata 875 euro), poi contano anche altri fattori (età, impegni finanziari...)

8 Marzo 2012, 9:59

In questa Italia di MErda, le persone semplici ed oneste non hanno diritto ad un mutuo. La banche, sotto l'occhio cieco di uno stato assente stanna spezzando legambe a quanti come me stanno tentando di farsi una casa, creando illusione, chiedendo prostrazione/prostituzione a tutte le condizioni da loro richieste: firma di garanti, ipoteca sul 150% dell'erogato, polizza vita, polizza sulla perdita del lavoro spread sfuggiti a qualsiasi controllo e da Usura. Fino a un paio d'anni fà gli spead si aggiravano intorno allo 0,8%. Dov'è lo stato?? Monti e company cosa state facendo per questo paese che vi paga stipendi e pensioni vergognose? vergognatevi!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account