Commenti: 3

Siamo ancora nella fase delle indiscrezioni, ma tutto sembra puntare verso un risultato concreto. Le trattative in corso per riformare il mercato del lavoro avranno al centro la lotta al precariato da una parte, ma anche una profondo revisione dell'articolo 18 per i nuovi assunti

La questione è stata più volte al centro del dibattito, perché tutti gli organismi internazionali, dalla banca centrale al forum mondiale di davos, chiedono all'Italia meno rigidità per licenziare. E il governo crede che questa sia la strada da percorrere, per incentivare l'apertura di nuove aziende con capitali stranieri e sostente la flessibilità di quelle italiane

Sembra in ogni caso che la riforma dell'articolo 18 non sarà retroattiva: solo per i nuovi contratti verrà abolito l'obbligo del reintegro per i licenziamenti senza giusta causa

I termini della riforma saranno però quelli di uno scambio: per chi viene assunto con un contratto a tempo indeterminato, provenendo dal bacino della precarietà (a cominciare dai contratti a termine) non sarebbe previsto il reintegro nel posto di lavoro in caso di licenziamento senza giusta causa, bensì un risarcimento economico. L'ammontare del risarcimento crescerebbe con l'anzianità di lavoro. Resterebbe in ogni caso il divieto di licenziamenti discriminatori legati al sesso, alla religione, alla razza e così via

 

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

30 Gennaio 2012, 11:20

Bravi, vendete tutti i diritti in cambio di 30 denari...

1 Febbraio 2012, 4:58

Il titolo dell'articolo dice "addio al precariato" ma io invece direi "precariato a vita" perché se non sono tutelato dall'articolo 18 e di conseguenza il mio datore di lavoro mi può licenziare quando vuole senza "giusta causa" a che mi serve un contratto a tempo indeterminato? ad essere servile e ricattato a vita? beh penso proprio di si! c'è da rabbrividire. "Addio al precariato"... misteri italiani...

21 Giugno 2012, 19:18

In reply to by frank (not verified)

Non condivido ,sarà sempre un giudice a stabilire la "giusta causa"!sono stufa di essere vincolata dal lavoro,di richiedere la disoccupazione(meno male che esiste!)ma con 800,00euro al mese come si fa a vivere? l'affitto da pagare,luce ,riscaldamento,acqua ,alimenti,telefono,macchina,benzina,il caro vita è alle stelle!essere sicuri di avere un lavoro di ruolo ,a tempo indeterminato è un'assicurazione per il sussidio della vita di una persona!è una sicurezza ,una stabilità !e poi.....se un lavoratore si comporta bene ,è competente,è affidabile ,è rispettoso,ecc.ecc.ecc....non avrà mai problemi ne rischi!!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account