In un sondaggio lanciato da il sole 24 ore i lettori hanno votato quello che secondo loro è l'elemento più importante di un annuncio immobiliare online. Scopri cosa vogliono sapere i potenziali acquirenti quando cercano casa
Leggi anche:
Articolo visto su
13 Commenti:
Quale migliore prova che gli ai non gliene frega niente degli acquirenti, se non questa.
Quella di sopra è la lista di ciò che vorrebbero avere gli acquirenti in un annuncio.
Ed esattamente quello che manca.
1 - Le foto - sono sempre assenti/scarse e/o inutili. E' forse utile la foto di una porta?!
La foto della facciata della casa è la più assente di tutte, guarda caso è anche la più utile.
2 - La planimetria - (questa sconosciuta) non c'è quasi mai perché permetterebbe al potenziale acquirente di rendersi subito conto che la metratura dichiarata è falsa!
Quando c'è, guarda caso, è senza le misure.
Raramente c'è con le misure, ma gli ai sono così stupidi che anche in quel caso falsificano la metratura totale dell'immobile.
3 - Le condizioni della casa - sono sempre falsate. Le case da buttare giù tanto sono vecchi definite vengono definiti "da ristrutturare". Quelle da ristrutturare sono definite "in buone condizioni"
E poi, gli ai si sorprendono se la gente li considera una manica di scalzacani, di scorretti e di truffatori.
Concordo in pieno: sono assolutamente incompetenti (questo è un elogio), se non addirittura mascalzoni (questa è l'accusa). Io ho perso due anni a guardare annunci e ne ho viste di tutti i colori. Però, quando non esponevano neanche il prezzo, allora cancellavo direttamente dalla mia mente quell'immobile! Conclusione: sto investendo tutto in Germania. E capisco perché in un periodo di crisi globale, l'unica Nazione europea (e forse non solo) che ha avuto una crescita, è stata la Repubblica Federale di Germania. Gente seria. Gli annunci sono chiari e rispondono al vero: almeno nel mio caso ho riscontrato che le cose sono state sempre così. e col prezzo di una stalla in Italia, prendi un signor appartamento a Berlino (per non parlare della Sassonia!...). questo vuol dire portare ricchezza all'estero. Mi dispiace. Ma lo dice anche il Vangelo: "a chi ha sarà dato e ha chi non ha sarà tolto anche quello che ha!". Nel mio caso, il primo "chi ha" sottintende onestà, e l' "anche quello che non ha", sottintende la floridezza economica.
Italia, cresci in correttezza: avrai anche il benessere!...
Un altro parametro molto importate pare sia il prezzo... e se risulta basso allora diventa interessante anche la casa... tenetelo presente!
PS: basso non vuol dire -10%... ma almeno -30%
Al primo anonimo...
Trovare foto, planimetria, indirizzo e verificare stato reale dell'immobile significa aver voglia di fare qualcosa!!! hai mai trovato un ai che abbia voglia di lavorare veramente?!?! HA HA HA HA HA non scherziamo....
Sono un agente immobiliare, devo dare atto che ciò che dite può risultare vero, ma non tutti siamo uguali, quindi non generalizziamo tutto. Come per ogni attività c'è chi si contraddistingue per lavorare male, ma c'è anche chi lavora bene, la politica insegna... voi siete bravi in ciò che fate?
Purtroppo è vero... io faccio l'agente immobiliare a Lucca, ho un'agenzia Tecnocasa e lavorando con incarichi in esclusiva non ho problemi a pubblicizzare planimetrie interattive, varie angolazioni delle camere con le rrispettive misure e soprattutto le foto degli esterni e l'indirizzo, non ho problemi a far visionare ai clienti interessati tutta la documentazione degli immobili che vorrebbero acquistare e le relative visure ipotecarie. Noi siamo in grado dii farlo perchè cerchiamo di dare una consulenza che abbia un valore aggiunto e soprattutto cerchiamo di guadagnarcele quelle tanto odiate provvigioni. Si può dire la stessa cosa di tutti quegli ai che si accavallano su uno stesso immobile a volte pubblicizzando una cosa che nemmeno hanno mai visto??? è proprio vero che non si puo generalizzare, ma è altrettanto vero che certa gente dovrebbe smetterla di svilire il lavoro di alcune persone che hanno davvero voglia di lavorare professionalmente. Gente le vacche grasse sono andate via dal pascolo, rendetevi conto che bisogna avere il coraggio di raccontare la verità ai proprietari che vorrebbero vendere un trilocale al prezzo di una villa e che soprattutto bisogna avere rispetto dei clienti che in molti casi fanno sacrifici enormi per acquistare cio che voi prendete come un gioco. Scusate lo sfogo...
Bravo, il primo agente immobiliare che stà dalla parte del compratore
Purtroppo è vero... io faccio l'agente immobiliare a Lucca, ho un'agenzia Tecnocasa e lavorando con incarichi in esclusiva non ho problemi a pubblicizzare planimetrie interattive, varie angolazioni delle camere con le rrispettive misure e soprattutto le foto degli esterni e l'indirizzo, non ho problemi a far visionare ai clienti interessati tutta la documentazione degli immobili che vorrebbero acquistare e le relative visure ipotecarie. Noi siamo in grado dii farlo perchè cerchiamo di dare una consulenza che abbia un valore aggiunto e soprattutto cerchiamo di guadagnarcele quelle tanto odiate provvigioni. Si può dire la stessa cosa di tutti quegli ai che si accavallano su uno stesso immobile a volte pubblicizzando una cosa che nemmeno hanno mai visto??? è proprio vero che non si puo generalizzare, ma è altrettanto vero che certa gente dovrebbe smetterla di svilire il lavoro di alcune persone che hanno davvero voglia di lavorare professionalmente. Gente le vacche grasse sono andate via dal pascolo, rendetevi conto che bisogna avere il coraggio di raccontare la verità ai proprietari che vorrebbero vendere un trilocale al prezzo di una villa e che soprattutto bisogna avere rispetto dei clienti che in molti casi fanno sacrifici enormi per acquistare cio che voi prendete come un gioco. Scusate lo sfogo... beh.. Già dal tuo intervento si evince che le mosche bianche ..esistono. Da potenziale acquirente potrei raccontarne tante sugli agenti immobiliari: immobili pubblicizzati e mai visti da loro stessi (candidamente confermato al telefono); planimetrie fasulle; omissioni di ogni genere (camere non condonate etc); mq non corrispondenti al vero; provvigione del venditore ricaricata sul potenziale acquirente; offerte mai presentate al venditore (per i loro sporchi giochi) e via dicendo. Per tutti questi motivi rappresentano il vero cancro del settore immobiliare.
@Dario.
Qualcuno l'ha definita "mosca bianca".
Tuttavia, il suo post, lascia intendere che tutti gli ai teconocasa lavorino come dice lei.
Dalle mie parti, le agenzie tecnocasa sono gestite da scalzacani.
Esempio: le planimetrie interattive, che pure sono previste dal sito tecnocasa, sono un miraggio! mai vista una!
Ciò significa che tecnocasa non è seria, se permette ciò.
Alla fine, tutto si riduce al singolo ai che, indipendentemente dall'essere un privato o un affiliato, può essere serio o scalzacani.
Tuttavia la maggior parte di voi sono scalzacani, e ciò permette di poter generalizzare.
Diversamente, espressione come "le svedesi sono alte e bionde"... non avrebbero senso, dato che ci sono anche svedesi basse e more.
Né potremmo dire che le mamme amano i loro figli, se teniamo conto anche delle rare franzoni.
Perciò, generalizzare si può ed è giusto farlo, come nel caso degli ai, dove quelli serie, preparati ed onesti sono una rarità.
A tutti coloro che vogliono comprarsi casa seriamente senza dover sprecare i propri soldi con le agenzie immobiliari... ci sono dei siti di compravendite destinate solo fra privati... usate quelle e vedetevela solo fra voi, l'acquirente e il notaio! andrete comunque a risparmiare e soprattutto non vi sentirete stupidi per aver regalato i vostri soldi a qualcuno che non ha fatto oggettivamente nulla se non passare delle carte e prendere una percentuale da usuraio... si può farne a meno! fatelo!
PS: a Roma gli ai sono la feccia della società, fannulloni e incapaci! ultimamente c'è anche chi ha avuto il coraggio di dirmi di una casa a 14.000€/mq "ma è un affarone!"... rendetevi conto!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account