Commenti: 0

All'interno del nostro speciale sulle case degli architetti famosi questa volta restiamo in Italia, per atterrare a Napoli, dove troviamo la villa oro, ungo la via orazio, su uno sperone di roccia direttamente affacciato sul mare. Con vista spettacolare sul golfo più famoso del mondo

La villa fu commissionata da augusto oro, medico e chirurgo universitario, che affidò i lavori a due figure di primo piano del razionalismo italiano: Luigi Cosenza, per la parte strutturale e bernard rudofsky per la parte estetico-spaziale. I lavori durarono dal 1934 al 1937 e lo scoglio principale fu quello di armonizzare le linee razionaliste del progetto con le curvature e le asperità del terreno

La volumetria rispecchia i canoni tipici del razionalismo italiano, con interesezione di volumi comunicanti tramite scale. Famoso è il pavimento del soggiorno, in maiolica, che riproduce il golfo di Napoli e le sue attività

Scopri le altre case degli architetti:

Wanh shu, il primo architetto cinese premio pritzker

Eames house, la prima dimora high tech. Con vista sul pacifico

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account