Commenti: 0
Jones lang lasalle: retail in ripresa, ma l'Italia è un'incognita

"I dati macroeconomici, la percezione di ingovernabilità del paese e il crescente indebitamento dello stato che attesta l'Italia come fanalino di coda europeo". Questi i motivi che potrebbero frenare la ripresa degli investimenti nel nostro paese. A dirlo Davide dalmiglio, head of retail capital markets di jones lang lasalle. Ma per ora i segnali, per quanto riguarda gli investimenti nel real estate italiano sono positivi, così le previsioni, come ci spiega nell'intervista dalmiglio:

Stando al vostro report 2009 sembra che il mercato europeo sia pronto alla svolta. Ossia che gli investimenti nel settore retail nell'utlimo anno abbiano dati segnali positivi. Può spiegarne i motivi principali?
I motivi sono da ricercarsi nella rinnovata attività positiva di raccolta dei capitali sopratutto da parte di alcuni fondi d'investimento (third party management funds) di matrice anglosassone ma non solo. Anche alcuni mercati più maturi quali UK hanno registrato segnali di ripresa in termini d'investimento
 
Anche l'Italia ha ritrovato l'ottimismo per quanto riguarda gli investimenti nel real estate?
In certi settori e per certe tipologie di assets anche in Italia abbiamo registrato un aumento dell'interesse da parte di diversi fondi d'investimento internazionali
 
Quali sono i punti deboli e i punti forti del mercato immobiliare italiano?
Stabilità economica, intesa non tanto dal punto di vista macroeconomico,ma relativo alla ripresa seppur lenta dei consumi specialmente all'interno di centri commerciali con una storia consolidata e capaci di mantenere il valore nel tempo grazie a parametri solidi
 
Quali le prerogative rispetto agli altri paesi europei?
L'opacità del mercato italiano ha in qualche modo aiutato a preservare molti degli operatori presenti in Italia dagli scossono che invece si sono verificati in paesi più maturi e trasparenti
 
Quali sono le città italiane in cui è più vantaggioso l'investimento immbiliare?
L'investimento in prodotti retail prescinde dalle logiche tipiche dell'investimento immobiliare presente in altri settori e quindiun buon investimento retail può essere effettuato in varie location a patto che vengano rispettati alcuni requisiti commerciali e finanziari. Alcuni aspetti premianti sono sicuramente una location consolidata dal punto di vista commerciale, un bacino d'utenza adeguatamente dimensionato ed una rete viaria/infrastrutturale capace di collegare l'area ai vari contesti urbani nei quali il centro cerca di operare. Forse le uniche aree maggiormente penalizzate in termini di scarso interesse da parte degli investitori sono quelle del Sud d'Italia 
 
Quali sono le previsioni per il 2010?
Leggera e graduale ripresa nell'attività d'investimenti che si tradurrà in un aumento del volume transatoai livelli del 2009
 
Cosa potrebbe ostacolare o frenare la ripresa degli investimenti nel nostro paese?
I dati macroeconomici del paese, la percezione di ingovernabilità del paese e il crescente indebitamento dello statoche attesta l'Italia come fanalino di cosa europeo
 
Ci sono previsioni migliori per gli altri paesi europei?
Sicuramente buone previsioni per mercati come quello francese, tedesco, inglese e in certe regioni dell'europa centrale quali la Polonia. Previsioni negative per spagna grecia e portrogallo

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account