Commenti: 0
Yes wePad, dalla germania il tablet economico

Potrebbe venire dalla germania il vento capace di frenare l'inarrestabile corsa dell'iPad? la minaccia si chiama wepad ed è il tablet costruito dalla neofonie, una società berlinese con appena 180 dipendenti. La piattaforma aperta, openspurce, le porte usb, la webcam, e soprattutto flash e android (la piattaforma google), sono le prerogative del politicamente corretto tablet dei "poveri"

L'intenzione non è quella di uccidere l'ipad, chiarisce il numero uno di neofonie, che tanto "povero" e sconosciuto non è. Stiamo parlando, infatti, dello stesso che lanciò nel 1997 fireball, il primo motore di ricerca tedesco a scopi commerciali, per questo giura che comprerà anche l'iPad insieme al suo wepad

Tornando all'oggetto del contendere, il pad plurale ha uno schermo multi-touch più ampio, 11,6 pollici contro i 9,7 dell'iPad, supporta le applicazioni delle piattaforme android e adobe air, e, a differenza dell'iPad, ha due porte usb, una webcam, un lettore di schede di memoria e legge i formati flash e java. Due svantaggi rispetto all'ipad: il peso, 800 grammi contro i 680 dell'ipad per la versione base, 850 grammi contro i 730 per la versione col supporto per il 3G, e la durata della batteria, 6 ore contro le 10 di casa apple

Ma è il modello di business a fare davvero la differenza. Il tablet tedesco infatti vuole offrire alle case editrici che temono la dipendenza da apple e da itunes, di distribuire direttamente ai lettori attraverso il software Wemagazine epublishing, anch'esso targato neofonie

Due editori hanno già promesso di essere della partita: gruner + jahr, che ha presentato una versione del suo magazine di punta, lo stern, tarata sul wepad, e ringier, la più grande casa editrice in svizzera

Il WePad arriverà sul mercato in due versioni: una col wifi e 16 Gb di memoria, venduta a 449 euro, e l'altra con gps, 3G, 32 Gb di memoria e supporto per i video ad alta definizione, commercializzata a 569 euro

La verità è che ancora qualsiasi confronto è azzardato, finora non è stato ancora possibile provare wepad, il cui vero lancio è previsto per agosto, anche se già sono in cantiere 20.000 preordini

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account