Commenti: 20
Imu, il governo dice la sua: "nuova imposta equivalente alla vecchia ici"

Il governo non ci sta. Dopo le innumerevoli critiche che gli sono piovute addosso da comuni e associazioni dei consumatori l'esecutivo ha deciso di dire la sua sulla famosissima imposta sulla casa. "L'imu non è un'imposta nuova -ha detto il sottosegretario all'economia vieri ceriani- è stata ereditata dal governo precedente, noi l'abbiamo solo anticipata di un anno estendendola alle prime case". E il tesoro si è messo pure a fare i conti confrontando l'imu con la vecchia ici, in delle slide pubblicate in esclusiva dalla stampa.  A conti fatti- dicono dal ministero- sulla prima casa la nuova imposta è equivalente alla vecchia ici. E c'è di più "il 70% dei proprietari pagherà in media 200 euro, mentre il restante 30% sarà esente"

Con l'introduzione dell'imposta sulla prima casa, secondo ceriani si è abolita un'anomalia perché l'Italia "era l'unico paese al mondo in cui il proprietario di un immobile non pagava l'imposta". Dall'erario ci tengono anche a sfatare "falsi miti", perché "è falso che le fondazioni bancarie siano esenti dall'imu", mentre per emigranti e ricoverati "potranno decidere i comuni il trattamento da riservare". Il sottosegretario ha aperto anche alla possibilità di convocare un tavolo di discussione sull'imu con i comuni e di trovare delle situazioni alternative, ma solo dopo il pagamento della prima rata di giugno

Pur apprezzando la graduale apertura del governo, i comuni non sono d'accordo con le parole dell'erario. Che l'imu sulla prima casa non sia poi tanto diversa dall'ici si sapeva già da tempo- ha afermato il presidente anci (associazione comuni italiani) graziano delrio- ma il "vero salasso sarà sulla seconda casa". A condividere la protesta dei comuni che si sta diffondendo a macchia d'olio in tutta Italia anche il sindaco di Milano, giuliano pisapia, che ha definito la nuova imposta "sbagliata, ingiusta e ingiustificata"

Per calcolare l'imu che devi pagare, vai qui: nuovo calcolo imu

Vedi i commenti (20) / Commento

20 Commenti:

4 Maggio 2012, 16:53

Pagare prego pagare senza fiatare. Sono finiti i privilegi.

4 Maggio 2012, 17:10

Ma com'è che i mattonari berluscloni non commentano?
Vi fa male ammettere che il cav. Banana vi ha tartassato i mattoncini?
Vi crea un conflitto psicologico?
Fate una cosa: vendetevi i mattoni e andate dallo psicologo!

8 Maggio 2012, 20:45

In reply to by anonimo (not verified)

Il mattone me lo hai comperato tu? li ho pagati io 20 anni di mutuo,io ho dovuto dire di no ai miei figli per fare sacrifici!!!!vai a lavorare fallito,anarchico!!

5 Maggio 2012, 9:24

"Nei contratti aziendali si potrebbe fare un patto: meno ferie e più soldi»".
Ma per fare cosa, qua il problema è che di lavoro non ce nè.
Aumentare i giorni di ferie, abbassare l'orario di lavoro, eliminare gli sprechi della politica a tutti i livelli, abbassare drasticamente del 60/70 per cento gli
Stipendi dei manager statali e privati, mettere un tetto alle pensioni,(non oltre 3500 euro mensili netti). Abolire tutti i privilegi economici ai partiti ed ai politici. Abolizione dei rimborsi elettorali.abolizione dei monopoli.solo lo stato puo avere il monopolio.non si possono occupare incarichi che creano conflitto d'interesse. Pensione a 60 anni per tutti, maschi e femmine.rivisitazione della giustizia sotto il profilo delle pene, diminuizione delle attenuanti e pene più severe e certe.

5 Maggio 2012, 9:24

"Nei contratti aziendali si potrebbe fare un patto: meno ferie e più soldi»".
Ma per fare cosa, qua il problema è che di lavoro non ce nè.
Aumentare i giorni di ferie, abbassare l'orario di lavoro, eliminare gli sprechi della politica a tutti i livelli, abbassare drasticamente del 60/70 per cento gli
Stipendi dei manager statali e privati, mettere un tetto alle pensioni,(non oltre 3500 euro mensili netti). Abolire tutti i privilegi economici ai partiti ed ai politici. Abolizione dei rimborsi elettorali.abolizione dei monopoli.solo lo stato puo avere il monopolio.non si possono occupare incarichi che creano conflitto d'interesse. Pensione a 60 anni per tutti, maschi e femmine.rivisitazione della giustizia sotto il profilo delle pene, diminuizione delle attenuanti e pene più severe e certe.

6 Maggio 2012, 16:26

Stanno, mettendo in ginocchio i lavoratori che pagano le tasse ,la patrimoniale in che binario si trova,
La politica e cieca e sorda ,non vede e non sente la gente che dalla disperazione si sta suicidando.
Mettetevi la mano sulla coscienza e date quello che avete avuto agli italiani vedrete che l''Italia risorgerà

6 Maggio 2012, 17:19

In reply to by antonio flaica kr (not verified)

Ciechi e sordi io aggiungerei anche muti tutti gli Italiani che ancora credono a questi ciarlatani che pensano solamente per loro.

6 Maggio 2012, 17:08

Imu equivalente alla vecchia ici????? nel 2007 ho pagato Euro 338, nel 2008 euro 217 e adesso pagherò euro 429......

7 Maggio 2012, 10:13

Pagate mattonari, sulle seconde case, l'imu è troppo leggero, io mi aspetto mazzate stordenti. La casa è una esigenza primaria, chi specula sul mattone deve essere perseguito. Propongo confisca degli immobili e redistribuzione degli stessi a canone agevolatissimo, a Roma 200euro per 100mq di affitto potrebbe essere piu' che sufficiente.

Mario
7 Maggio 2012, 11:18

Ridicoli! l'imu che avrebbe dovuto essere applicata era
A) una imposta esclusivamente a favore dei comuni;
B) non era applicata sulla prima casa;
C) nessuna quota a beneficio dello stato;
D) prevedeva l'accorpamento di altre imposte locali. Imu=imposta municipale unica!!!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account