In questa nuova puntata della rubrica di home staging, a cura dell'esperto di idealista, Giorgia pasculli, l a nostra home stager ci spiega come dare colore, luminosità e ordine per un appartamento classico da mattere in vendita o in affitto. Con l'arrivo della primavera, inoltre, ecco come il terrazzo diventa la marcia in più dell'immobile
L’intervento che effettuiamo in questa puntata, eseguito mediante foto ritoccate (grazie alla collaborazione grafica di Chiara ielmini), riguarda un appartamento piuttosto classico caratterizzato da un ampio terrazzo. Anche in questo caso, con piccoli interventi di riordino, sostituzione e aggiunta di alcuni accessori, otteniamo grandi risultati
Camera matrimoniale
La camera matrimoniale è rivisitata mediante il riordino di alcuni oggetti presenti e non essenziali per l’obiettivo che si prefigge l’home staging. Le pareti di questa stanza sono riverniciate di colore grigio tortora
Sul letto prende posto un copriletto color grigio chiaro melange che completiamo con cuscini in nuance. Per dare maggiore luminosità alla stanza togliamo la testiera del letto, che risulta un po’ incombente, mentre il resto della struttura la rivediamo con un color bianco sporco, da accompagnare alla stessa tonalità che utilizziamo per le ante dell’armadio di ampie dimensioni.
Il comodino è riverniciato dello stesso colore e la medesima operazione è effettuata anche per la specchiera davanti al letto che è altresì liberata dagli oggetti personali sopra riposti.
Rimuoviamo quindi la cyclette e i quadri originariamente presenti, sostituendo questi ultimi con un unico soggetto che posizioniamo sulla parete a fianco del letto (clicca sulla fotogallery per vedere il prima e il dopo)
Salotto
Ampio e dalla conformazione classica, provvediamo alla ricopertura del divano e alla tinteggiatura delle pareti, nell’ottica di esaltare le forme e gli spazi a disposizione.
Il colore scelto per le pareti è un grigio pietra di gradazione non scura
La copertura del divano è di tonalità grigio tortora e al di sopra dello stesso spiccano morbidi cuscini che ravvivano la luminosità dell’ambiente. Davanti al divano adagiamo un bel tappeto sempre grigio e a pelo lungo così da definire gli spazi. Proseguiamo poi eliminando la scansia vicino alla televisione e gli oggetti sopra posti per dare maggiore ordine
Togliamo quindi tutti i piccoli quadretti sulle pareti e li sostituiamo con un unico quadro dai colori vivaci sulla parete al di sopra del divano
Rimuoviamo anche il mobiletto che sorregge la televisione dando respiro, in questo modo, a tutto l’ambiente e soprattutto al tavolo e alle sedie che originariamente restavano assorbite e nascoste anche dalla presenza del grande mobile a vetrinetta
Dopo aver tolto il mobile di fronte alla grande vetrinetta, posizioniamo sulla parete il solo televisore
Terrazza
L’ampia terrazza è senza dubbio il fiore all’occhiello di questa casa. È necessario però rivisitarla per donarle vitalità. Nella foto a visuale ampia, provvediamo ad inserire una serie di vasi con piante alte sempre verdi sulla parete verso l’esterno, scelta che definisce gli spazi e dona privacy all’ambiente. Sulla parete interna posizioniamo due bei vasi dove prendono posto ulivi di grandi dimensioni
Vicino inseriamo due chaise longue da esterno in midollino plastificato che le rende impermeabili e resistenti agli eventi atmosferici, così da non avere il problema di dove posizionarle nei periodi invernali
La struttura in ferro in fondo alla terrazza, meglio visibile nella foto di dettaglio, è arricchita con una tenda color crème che serve anche a proteggere dal sole il tavolo con sedie.
Sul tavolo posizioniamo quindi un vaso contenente delle rose dai colori cangianti appena sbocciate
Nella veranda chiusa a lato si sostituiscono le veneziane con altre di colore panna sempre con lo scopo di conferire linearità e continuità anche in questa parte molto importante della casa.
Con pochi interventi la terrazza prende quindi forma ed energia e lo spazio esterno si profila come una estensione del living interno
Ingresso
Per l’ingresso le semplici operazioni di home staging sono effettuate tramite la rimozione degli oggetti superflui che distolgono lo sguardo e sottraggono l’attenzione del visitatore.
Con piccoli interventi valorizziamo quindi gli spazi e forniamo un maggiore equilibrio all’ambiente
1 Commenti:
Ancora si cerca il modo per far lievitare i prezzi delle case, come se non fossero già abbastanza cari! e in che modo, poi, truccandole per farle apparire più belle di quello che sono in realtà...non mi sembra giusto, come non mi sembra giusto che una casa, solo per avere il terrazzo (che molto spesso è solo un lastrico solare riadattato e non un vero e proprio terrazzo a livello), debba costare quasi il doppio di un appartamento analogo come accade a Napoli...cerchiamo di riportare le cose nella loro giusta luce, altrimenti...addio compravendite!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account