Commenti: 1

Ennesimo capitolo, e forse sarà l'ultimo, della telenovela fiat. Dopo aver promesso investimenti per il futuro degli stabilimenti in Italia, aver rotto con confindustria, mandato in crisi i rapporti sindacali, lasciato con il fiato sospeso migliaia di lavoratori, l'ad marchionne ha lanciato l'utimo macigno. Le macchine non si vendono e volkswagen vuole acquistare alfa romeo

Il famoso progetto fabbrica Italia, approvato con le parti sociali nel 2010 al lingotto e che ha significato un prima e un dopo nelle relazioni sindacali, semplicemente è lettera morta. E secondo diversi analisti le decisioni erano chiare fin dall'inizio, ma nel paese si è continuato a mettere in scena il solito siparietto. Fiat dell'Italia non ne vuole più sapere già da tempo, crisi o non crisi

Partiti politici, governo, sindacati, chiedono tutti una spiegazione e vogliono sapere le intenzioni di marchionne. Che evidentemente solo loro non conoscono, dato che il segreto di pulcinella è sulla bocca di tutti. Vendere alla volkswagen, insieme all'alfa romeo, lo stabilimento di mirafiori

Naturalmente la casa tedesca non ne vuole sapere del 2x1 proposto da marchionne, il quale vorrebbe così in un sol colpo liberarsi di tutti i problemi dei lavoratori legati alla fabbrica torinese, per che per anni è stato lo stabilimento automobilistico più grande d'europa

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

17 Settembre 2012, 12:16

Serve con urgenza un tavolo di lavoro- del governo per decidere un piano energetico-
Industriale italiano- anche a partecipazione dello stato-
Quale futuro- quale visione per un domani ...?
Per quanto riguarda marchionne quasi meglio cosi'- quale prospettiva voleva perseguire
Dividendo i lavoratori -non e' cosi che si fa l'industria grande-
Economia sostenibile- agricoltura- turismo- ed industria si ma sostenibile- ormai e' un
Imperativo !

per commentare devi effettuare il login con il tuo account