Commenti: 0
Come vendere o affittare casa: consigli per svecchiare un'abitazione (fotogallery)

In questa nuova puntata della rubrica di home staging, a cura dell'esperto di idealista, Giorgia pasculli, l'home stager ci spiega come svecchiare un'abitazione per renderla più attraente di fronte a possibili acquirenti o inquilini

In questa puntata affrontiamo il tema di come svecchiare un appartamento. Le foto che vediamo non sono quelle solite. Sono solo immagini angolari dei locali e di specifiche zone della casa. Adeguatamente rivisitate possono comunque dare una visione del lavoro di “home staging”. Clicca sulla fotogallery per confrontare il prima e il dopo

L’intervento è eseguito mediante foto ritoccate (grazie alla collaborazione grafica di Chiara ielmini)

Camera

Lo scorcio che vediamo della stanza, completamente vuota, è rivisitata con un intervento sul colore delle pareti. Scegliamo per questa un bel crème di base, per poi andare a rendere più deciso l’appeal della stanza attraverso l’inserimento di righe orizzontali dai colori più forti, che si alternano nelle tonalità del caffè e del tortora scuro

Sulla parete appoggiamo una poltrona dal colore lampone, che stacca completamente, con un cuscino dalle nuance della stessa natura. Ad incorniciare la stanza, delle tende in tessuto pesante color marron glacè che esaltano gli accenti e il carattere dell’ambiente

Per quanto riguarda il pavimento, lo rivestiamo con un parquet laminato che possiamo trovare a buon prezzo in tutti i grandi magazzini specializzati nel fai da te. In alternativa a seconda del budget a disposizione lo possiamo ricoprire semplicemente con un tappeto a pelo corto di larghe dimensioni, con colori in tono con le pareti

Corridoio

Il corridoio, che originariamente è completamente spoglio, lo impreziosiamo  con del parquet. Sulla piccola parete ad angolo creiamo una composizione applicando una mensola a forma di cubo in legno scuro sulla quale appoggiamo un vaso e un quadro a completamento di uno spazio che altrimenti non verrebbe sfruttato

Cucina

Anche per la cucina provvediamo a svecchiare l’atmosfera attraverso una rivisitazione dei colori delle pareti e optiamo, per un bel marrone glacè. Per delineare gli spazi, nell’angolo prende posto un piccolo tavolo tondo in legno scuro con una panca ad angolo

La stessa la impreziosiamo con cuscini che richiamano i colori che caratterizzano ora l’appartamento. Al di sopra, possiamo inserire una bella appliques molto sfavillante.
Il cucinotto lo rivediamo nel colore delle piastrelle, scelto in un color caffè latte. Inseriamo infine un piccolo mobiletto per sorreggere il lavandino.
Per le porte cambiamo solo le maniglie, scegliendole semplici, moderne e in acciaio satinato, facilmente reperibili nei grandi centri attrezzati

Ingresso/bagno

Per l’ingresso ripetiamo i colori utilizzati per la camera da letto, riproponendo le righe orizzontali alternate nelle tonalità moka e tortora scuro.
Completiamo lo stesso con l’inserimento di un lampadario vintage molto elegante e di forte impatto.
Per il bagno, invece, dipingiamo le piastrelle di colore chiaro utilizzando le vernici apposite che possiamo trovare nei negozi specializzati. Allo stesso modo operiamo sulla vasca da bagno, con medesima continuità di colori.
Per le pareti scegliamo morbide tonalità di grigio azzurro.
Nascondiamo poi il boiler a vista con una piccola tenda a pacchetto, inseriamo sulla parete un bello specchio ed al centro un bel lampadario trasparente impreziosito da piccole finiture.

Balcone 

Il balcone, in origine un po’ anonimo, può essere arricchito con una grande quantità di piante con fiori colorati e a cascata così da enfatizzare le potenzialità e gli spazi

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account