Gli italiani si sono sempre chiesti perché con una condanna penale non si può lavorare alle poste, ma invece si può diventare parlamentari. Questa situazione sta per finire, grazie alle nuove norme sull'incandidabilità, che potrebbero entrare in vigore già alle prossime elezioni regionali
Tra i 100 parlamentari condannati, indagati o prescritti, il cui elenco completo è disponibile sulle pagine de il fatto quotidiano, alcuni nomi sono davvero illustri:
Berlusconi, silvio (pdl): 2 amnistie (falsa testimonianza p2, falso in bilancio macherio); 1 assoluzione per depenalizzazione del reato (falso in bilancio all iberian); 2 processi in corso (intercettazioni unipol, processo ruby). 5 prescrizioni (lodo mondadori, all iberian, consolidato fininvest, falso in bilancio lentini, processo mills). Il 26 ottobre 2012 è stato condannato in primo grado a 4 anni di reclusione per frode fiscale nel processo mediaset (prescritto per il reato del 2001, ma non per gli esercizi 2002-2003). Tre dei 4 anni sono stati condonati per indulto. È stato inoltre interdetto dai pubblici uffici per tre anni e dovrà pagare un risarcimento di 10 milioni di euro all'agenzia delle entrate
Bossi, umberto (lega nord): condannato a 8 mesi di reclusione per finanziamento illecito, 1 anno per istigazione a delinquere, 1 anno e 4 mesi per vilipendio alla bandiera poi indultati, oggi è indagato per truffa ai danni dello stato
Calderoli, Roberto (lega nord) - indagato per ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale prescritto. Indagato per truffa dal tribunale dei ministri, i senatori votano contro l’autorizzazione a procedere
Ciarrapico, Giuseppe (pdl): condannato per truffa aggravata, bancarotta fraudolenta, finanziamento illecito, rinviato a giudizio per ricettazione, indagato per truffa ai danni di palazzo chigi.
D’alema, massimo (dep pd): finanziamento illecito accertato, prescritto.
Scajola Claudio (dep pdl): indagato per la casa vicino al colosseo pagata dall’imprenditore diego anemone
6 Commenti:
In effetti il palazzo è pieno di malviventi.... cosa da aver paura ad entrarci...
Saremmo degli illusi se pensassimo che ladri, truffatori,corruttori,mafiosi e via dicendo non entreranno più in parlamento.
Saremmo degli illusi se pensassimo che ladri, truffatori,corruttori,mafiosi e via dicendo non entreranno più in parlamento.
Come paga un imprenditore quando, nell'amministrare la sua azienda, commette delle scelte sbagliate, mi chiedo perche non debba pagare chi negli ultimi ventanni ha amministrato malissimo l'azienda Italia fino a portarla al tracollo.
Benissimo , ma quando? è già troppo tardi, ci hanno rubato anche le mutande
Sono molto contento, di questo, ma quando succederà, è già tanto tempo che se ne parla, ma nessuno fa nulla, è esattamente come la riduzione degli stipendi alti, sono tutte prese per il C..............lo,chi paga sono solo i poveri cittadini, che non arrivano più alla fine del mese
per commentare devi effettuare il login con il tuo account