
È Roma la candidata italiana alle olimpiadi 2020. Niente giochi per Venezia. La commissione di valutazione del coni ha infatti ttribuito a Roma 32,3 su 35 di punteggio, mentre Venezia ha sommato 20,1 su 35 (quindi una valutazione in decimi rispettivamente di 9,2 per la capitale e 5,7 per la città lagunare). Per tanto sulla base dei criteri cio, Venezia non raggiungerebbe il parametro 6 (calcolato in decimi) per superare la soglia già individuata dal cio per rio 2016
"Roma ladrona", al coni torna lo slogan della lega - "Roma ladrona adesso ci ha rubato anche le olimpiadi". A parlare non è il leader della lega nord, umberto bossi. E lo slogan non è nemmeno pronunciato dallo storico "pratone" di pontida, dove tradizionalmente si radunano i fedelissimi del carroccio. No, stavolta il motto contro la capitale rimbomba nel salone d'onore del coni, in occasione della decisione di candidare Roma per la corsa all'assegnazione dei giochi olimpici del 2020. E a gridare tutto il suo disappunto per il successo di Roma, a scapito di Venezia, è il senatore leghista Giuseppe leoni, presidente dell'aero club d'Italia. Leoni, che è stato tra i fondatori della lega nord assieme al senatur bossi, è stato l'unico membro del consiglio nazionale del coni a votare contro la delibera che ha sancito la vittoria della candidatura di Roma. Dei 70 presenti, infatti, ben 68 hanno espresso voto favorevole, con un unico astenuto
"Questa votazione, per come si è svolta, è la dimostrazione che tutti erano già d'accordo - le parole del senatore leghista - Roma ladrona adesso ci ha rubato anche le Olimpiadi, ma questo e' il modo di operare di uno Stato ottocentesco, che tende ad accentrare tutto. Al contrario, il federalismo permetterebbe una migliore distribuzione sul territorio di eventi e risorse". Secondo leoni, a penalizzare la candidatura di Venezia, è stato anche il troppo poco tempo trascorso dall'elezione di un altro leghista, Luca zaia, a governatore del Veneto: "è arrivato da poco e sono convinto che se avesse avuto più tempo per lavorare avrebbe influito di più nella scelta finale. Con questa situazione invece c'era da aspettarselo che sarebbe andata a finire così.
Ma da qui al 2020 il paese sarà profondamente cambiato - ha aggiunto il presidente dell'aero club -, l'Italia sarà diversa col federalismo e allora magari anche la padania avrà il suo comitato olimpico e le sue olimpiadi". Intanto, in attesa dei cambiamenti auspicati da leoni, l'avvertimento per la capitale è uno solo: "adesso Roma ladrona deve stare attenta a tenere giù le mani dal gran premio d'Italia di formula 1. Monza non si tocca, altrimenti ci impegneremo a far tagliare i finanziamenti per le olimpiadi del 2020"
1 Commenti:
Roma le olimpiadi ha già avuto l'onore di ospitarle,negli anni '60.
Mi sembra più che corretto che l'Italia candidi un'altra città.
Per questa ragione,e perchè Venezia è una città unica a livello planetario,
Credo sia ingiusto sostituirla con roma.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account