Per chi vende o affitta casa è normale in questo periodo ricevere delle proposte con un fattore ricorrente: la richiesta di uno sconto. Ma l'incubo peggiore è non ricevere neanche una visita e per questo bisogna mettere in atto tutte le azioni possibili per attirare inquilini o venditori. I nostri esperti dell'associazione italiana home staging ci presentano 5 semplici accorgimenti a costo zero per migliorare l'aspetto di una casa
Sappiamo che in molti pensate che l'home staging significa cambiamenti e impegno, ed
Avete ragione. Ma noi all’ associazione italiana home stager sappiamo che vale la pena e
Che quando andrete a vendere o affittare la vostra casa lo farete in meno tempo riducendo
Quell’abbassamento di prezzo che ormai viene sempre richiesto a priori
# 1 foto perfette
Oggi tutti hanno poco tempo e tutti hanno il computer perciò la prima “tappa” per
Qualsiasi ricerca è internet. E allora voi, cari venditori, dovete avere foto fantastiche
On-line perché avete pochi secondi per catturare l’interesse di un potenziale cliente.
Sarà la qualità della vostra foto, sia nell’immagine che presenta che nell’esecuzione, a
Determinare se il cliente vi chiamerà o salterà il vostro annuncio in cerca di qualcosa di più
Interessante. Le foto devono creare emozioni, devono stimolare l’interesse e la voglia di saperne di più di quella casa, la vostra. Se le foto non distinguono la vostra casa dalle centinaia di
Migliaia di altre case on-line, rischiate perdere tanti potenziali clienti
#2: prima impressione
La prima impressione non inizia soltanto quando si apre la porta di casa ma davanti
Al palazzo. I clienti sono più selettivi e critici nella loro decisione, sono più preparati ed
Hanno meno soldi. Se la facciata del palazzo, l’androne, le scale, l’ascensore ecc. Si
Presentano male, possono bloccare l’ entusiasmo del cliente ed il suo desiderio di entrare
Nell’edificio per vedere la casa. Se state per vendere mettetevi in contatto con l’amministratore per cercare di sensibilizzarlo sui vantaggi per tutto il condomino
Se la vostra proprietà è invece una villa indipendente, siate obiettivi e mettetevi nei panni del compratore. Chiedete ai vostri
Amici di venire a casa vostra e darvi la loro opinione, i loro suggerimenti su cosa migliorare
Per garantire una prima impressione impeccabile
#3: ampliate lo spazio:
Ricordatevi che, soprattutto, gli acquirenti vogliono vedere lo spazio: a loro interessa la
Vostra casa, non i vostri mobili o i vostri oggetti. Una casa piena di roba dà l’impressione
Di richiedere troppa manutenzione e sembra più piccola. Guardate in ogni stanza e
Togliete tutto quello che non è essenziale. Decidete cosa buttare via, cosa donare e cosa
Portare nella vostra nuova casa
#4: accendete la luce
Una delle critiche più comuni è che la casa è buia. Aprite le tapparelle e le tende,
Accendete le luci. Una casa luminosa è già bella. Assicuratevi che ci sia luce sufficiente in ogni camera. Aggiungete lumi, piantane o luci da tavolo. La luce non basta mai
# 5 date aria alla casa
Aprite le finestre per almeno dieci minuti, non c’è niente di peggio che entrare in ambiente
Che odora di chiuso, o di animali, o di qualsiasi altro odore che non sia di fresco pulito
Questi sono i consigli di stagedhomes che potete mettere in pratica a costo zero.
Non appena vi metterete all'opera, comincerete a vedere voi stessi cosa fare per preparare la vostra casa per la vendita o l’affitto: sarete pronti a raccogliere i frutti del vostro lavoro
Per informazioni sullla villa in vendita in Umbria nella fotogallery scrivere ad info@stagedhomes.it o chiama 335.676.54.50
Per maggiori informazioni sull’home staging, per intraprendere la carriera di home stager, per aderire all’associazione italiana home stager, scrivere ad info@stagedhomes.it
1 Commenti:
Mah...io sarò stata fortunata ma l'ai mi ha esattamente detto di fare tutto quello sopra descritto (a parte il punto 2)
1)foto perfette: un po' di ordine, molta luce e una grandangolare sono uscite delle foto molto belle (tant'è che gli amici che le hanno viste hanno detto: ma è casa tua?!?).
2)prima impressione: rifare la facciata per vendere l'appartmento mi sembra una boiata. Dovrei costringere gli altri a spendere migliaia di euro solo per permettermi di vendere la casa?!? ma lo sapete i costi di una rinfrescata di un palazzo??? a noi l'anno scorso hanno chiesto 500mila euro per l'intero condominio (la mia quota si aggirava sui 30 mila euro!!!!)...quindi abbiamo lasciato perdere! (l'appartamento l'ho messo in vendita successivamente e in 3 mesi l'ho venduto).
3)ampliate lo spazio: l'ai mi ha suggerito di ritirare i giochi presenti nelle stanze che non fossero la cameretta.poi nascondevo tutte le carte, borse, giubbotti. Mettevo asciugamani puliti e ordinati nei bagni e lasciavo solo uno shampoo e un bagnoschiuma ( in famiglia ognuno ha i suoi prodotti affezionati ma vedere tutti i prodotti insieme sembrava un supermercato!). Facevo sparire tutti gli abiti e accappatoi presenti dietro le porte!
4)accendete le luci: l'ai me lo ha detto in occasione della prima visita e di tenere le porte semi chiuse perchè erano nuove (per far vedere che non si trattava di porte normali!)
5)date aria alla casa: sempre fatto di mia iniziativa e poi spruzzavo pure un profumo per ambienti!
Forse il mio ai è un homestander?..o forse è solo il buon senso...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account