Commenti: 1
Per le giovani coppie è ancora possibile comprare casa (intervista)

La crisi economica e l’introduzione della tassa sugli immobili precedentemente abolita hanno spinto molte persone a mettere in affitto la propria seconda casa o - in molti casi - alcune stanze dell'appartamento in cui vivono. L’aumento in termini percentuali è del 7% rispetto al periodo precedente all’introduzione dell’imu: questo è quanto emerge da un'analisi di easystanza.it condotta sul oltre 35.000 utilizzatori del sito

"Con l’aggravarsi della crisi economica e l’introduzione dell’imu - ha affermato massimilano ciliberto, manager di easystanza.it- un vasto numero di italiani si è trovato di fronte al problema di generare nuove entrate. Per molti la soluzione è stata mettere in affitto una parte della propria abitazione, per altri quello di affittare appartamenti o monolocali precedentemente tenuti sfitti"

Sempre più italiani offrono una parte della propria casa in affitto

Anche la media degli affitti è aumentata del 5%, da €325 in settembre a €340 in ottobre.
Nonostante tale incremento nell’ultimo mese, l’affitto mensile di una stanza in un appartamento condiviso è in ribasso rispetto all’inizio dell’anno: dai  €350 di gennaio l’affitto di una camera è calato fino a €320 in agosto per poi risalire nei due mesi successivi

"A easystanza - ha concluso ciliberto-abbiamo registrato un numero di record di privati disposti ad affittare a terzi. Il contributo economico derivante diventa sempre più una fonte fondamentale per pagare il mutuo, le tasse e le spese dell’appartamento"

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

16 Luglio 2013, 17:40

Se affitto una camera con bagno nella mia seconda casa, sono tenuta a registrare i miei ospiti presso la questura ? Devo pagare la tassa di soggiorno al comune? Devo essere iscritta nel mio comune?? .

per commentare devi effettuare il login con il tuo account