Nel primo trimestre del 2013, ad avere maggiori opportunità di trovare un lavoro saranno i giovani igegneri, gli assistenti ai clienti, gli operatori dell'estetica e i conduttori di mezzi di trasporto. Brutte notizie per gli under 30 occupati nell'ingrosso al dettaglio, nella ristorazione e nel turismo, settori dove vi è una forte flessione della domanda
Secondo datagiovani, che ha analizzato i dati di unioncamere-ministro del lavoro, nei primi tre mesi dell'anno, vi sono 13mila opportunità lavorative in meno rispetto allo scorso anno. Le aziende italiane infatti intendono assumere circa 38.600 giovani, il 26% in meno di quanto dichiaravano nello stesso periodo del 2012
A soffrire maggiormente sono le regioni del sud, dove la diminuizione nella previsione di assunzione è addirittura del 40%. Con picchi del 55% in meno in Puglia o il 48% in Sardegna. L'unica regione con segno positivo è l'Emilia Romagna, con il 4,7% di posti in più
Leggi l'analisi completa
1 Commenti:
Salve sono una ragazza mi chiamo ungureanu ionela Cristina e ho 18 annni e sto cercando lavoro disperatamente soo in provincia di Lucca e possibile avere qualche informazione
per commentare devi effettuare il login con il tuo account