Secondo l'ultimo sondaggio dell'ipsos il welfare italiano è assolutamente insufficiente a coprire le esigenze della società. I più esposti alle difficoltà, anche a causa di un mondo del lavoro penalizzante, sono i giovani, tanto che il 50% di quelli che vivono fuori casa devono ricorrere all'aiuto dei genitori per arrivare a fine mese
Casa e lavoro formano la coppia di problemi principale, e scusate se è poco. Con la disoccupazione giovanile alle stelle e le difficoltà per reperire un alloggio in affitto con i contratti precari, la base stessa dell'esistenza traballa. Per non parlare dei mutui, in questo momento di fatto impossibili per gli under 30
7 Commenti:
Ma chi li aiuta????'la divina provvidenza o babbo natale????
E dove c'è scritto che i giovani devono comprare casa per forza?
Anzi, vista la situazione del mercato del lavoro in Italia e la prospettiva di dovere andare oltrfrontiera io sconsiglierei vivamente l'acquisto.
Andatevene andatevene...io sono sposato, entrambi lavoriamo a t.i. ( Siamo fortunati ), e stiamo valutando di lasciare l'Italia per dare un futuro migliore oltre che a noi ai nostri figli.
Io ho conosciuto persone che hanno fatto già cosi, buoni lavori gente in gamba con belle professionalità.
Ce da pensare chi manderà avanti questo paese lavorando e pagando le tasse, palazzinari e a.i.? Ci sarà da ridere. Per me il mercato immobiliare a certi prezzi dopati sarà irripetibile. Io non lo auspico perché molte persone sprovvedute si faranno tanto ma tanto male, è solo un ragionamento logico.
Io vivo fuori e anche fuori ci sono pro e contro. Uno dei pro e' che non esiste al momndo un popolo piu' lamentone di quello italiano.
Bisogna solo attendere che il mercato e la storia facciano il proprio corso: crollo immobiliare, malessere civile, eventuale rivoluzione e presa di coscienza...lo spirito dei popoli e' ciclico, la storia lo insegna!
Buona lotta!
P.s. Invece di scappare focalizzatevi a sistemare cosa non va!!
P.s.2: non sono scappato ma fuori ho avuto una opportunita' migliore e pensa te...ho mollato un tempo indeterminato a Milano per un tempo indeterminato 9con molte meno tutele ) in germania...quanti italiani lo farebbero????
Non sono scappato ma fuori ho avuto una opportunita' migliore guarda che con "scappare" mica intendiamo calrsi dalla finestra con il lenzuolo .... cmq. Auguri!
Sgrat sgrat
per commentare devi effettuare il login con il tuo account