La case per le vacanze sono spesso le cenerentole della situazione. Più di un proprietario le tratta infatti come delle abitazioni di serie b, in cui finiscono mobili di recupero o vecchi oggetti impresentabili. Ma oggi più che mai è importante sfruttare al meglio le seconde case come fonte di reddito, per far fronte alle spese e alla crisi. I nostri amici dell'associazione italiana home stager ci presentano un caso pratico in cui con un piccolo investimento e delle buone idee è possibile ribaltare la situazione
Lo staging è sbarcato a Palermo, grazie alla prima associata siciliana di staged homes, Loredana Bonsignore. Riportiamo in seguito un suo recente intervento realizzato su una casa vacanze situata nel centro di Palermo
La nicchia “case vacanze” non si sta affermando solo al sud, la richiesta è infatti già molto forte in tutto il paese – così forte che “l'hotel staging” sarà uno dei temi discussi alla conferenza gratuita di home staging in programma il 17 aprile a Milano. Per iscriversi gratuitamente, cliccare qui.
L'intervento di Loredana ha portato le prime prenotazioni solo pochi giorni dopo l'inserimento della casa vacanze sul mercato. In un contesto come il centro di Palermo, dove il mercato è molto competitivo e l'offerta è già molto ampia, come ha fatto il suo intervento ad avere un esito così positivo? mettiamoci nei panni del cliente... luce, stile, comfort, comodità, alta funzionalità, originalità, stimoli – e tutto questo ad un prezzo competitivo. Chiedono troppo? non a chi è in grado di valorizzare uno spazio con un investimento minimo e idee brillanti!
Breve analisi del progetto:
In primis, l'opera di loredana valorizza gli spazi a disposizione, sfruttando la luce e le caratteristiche architettoniche. Soluzioni salva-spazio, come la porta pieghevole del salotto, che nasconde un ripostiglio, creano un'atmosfera leggera senza compromettere gli spazi di deposito necessari in questa tipologia di abitazione. L'immobile dai toni chiari e luminosi, le pareti bianche, e il pavimento grigio chiaro, viene reso interessante dal gioco di colori creato dalla stager – colori accoppiati, contrastanti sul bianco – nel salotto, il rosso e il nero creano il giusto sfondo per i vari quadri “pop art”
Nella camera da letto, il viola crea un'atmosfera di tranquillità e relax. Per gli spazi meno ampi sono stati scelti mobili di piccole dimensioni come nella cucina. La camera da letto invece, viene visualmente allargata da uno specchio piazzato sul muro laterale
Prima
Dopo
Offrendo un ampio “storage” mentre si accosta discretamente al muro, il mobile tv diventa un elemento pratico ed estetico, che lascia comunque spazio a due tavolini da caffè
L'arte di preparare una casa per la vendita o per l'affitto, anche per brevi periodi come qui nel nostro esempio di “hotel staging”, significa la messa in scena dell'immobile, mantenendo un insieme armonioso
Tramite un filo conduttore, in questo caso il colore, vengono collegati i vari elementi che fanno parte dell'ambiente. Un progetto vivace come il centro di Palermo, e la sua stager!
Dopo l'intervento, l'immobile “mira5” è stato affittato immediatamente. Un investimento unico e contenuto che garantisce al proprietario un ritorno sostenibile
Vuoi diventare uno/a stager anche tu? Contatta l'associazione italiana home stager a info@stagedhomes.it che ti saprà dare consigli sia sulla formazione giusta per te, sia su come lanciare la tua attività.
2 Commenti:
Buongiorno,
Pur non essendo un architetto nè un interior designer ma solo un semplice agente immobiliare mi sembra che in queste foto ci siano un pò troppi colori contrastanti ..rosa verde nero rosso tappeti persiani e pop art..sarà anche "vivace" ma a me sembra di cattivo gusto, non era il caso di seguire le regole proprie dell'home staging e usare colori neutri?(o non erano queste le regole letti nei vari articoli in merito???)
Non è tutto troppo forte?sono ovviamente felice che sia stato affittato subito, mi chiedo proprio a chi..anche se l'esperienza mi insegna che non si devono perdere mai le speranze...
Buon lavoro
Salve,
Sono un viaggiatore che predilige i B&b e le case vacanza. Le scelgo soltanto secondo l'istinto che mi suggerisce la foto. Non ho altri criteri. Più gli ambienti sono originali e personalizzati e più mi inducono alla prenotazione. Questa casa vacanze è molto carina ed allegra dai colori decisi ma ben armonizzati. Magari ne tengo conto per la mia vacanza in Sicilia...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account