Entra in vigore oggi 1 giugno il nuovo regolamento dell'ue, la cosiddetta ber, che obbliga i costruttori di automobili a non imporre le riparazioni eclusivamente nelle officine autorizzate. Secondo le stime dell'unione europea, infatti, riparazioni e manutenzione rappresentano il 40% dei costi che i proprietari di un'automobile sostengono per la gestione del veicolo
Da oggi l'automobilista potrà scegliere l'officina desiderata senza vedersi scadere la garanzia. Ci si dovrà recare nell'officina ufficiale d'assistenza solo in caso di interventi gratuiti, quali il primo tagliando e le riparazioni necessarie per eventuali difetti coperti appunto dalla garanzia
La nuova ber, poi, interviene anche in merito alle norme che definiscono la circolazione delle informazioni tecniche tra case produttrici e autofficine,: le case produttrici devono fornire le specifiche tecniche e la documentazione necessaria anche ai meccanici indipendenti
4 Commenti:
Meglio tardi che mai! nella maggior parte dei casi le officine autorizzate si comportano da monopoliste attuando tariffe spregiudicate.adesso però è utile sapere se esiste l'obbligo a usare ricambi originali (rispetto agli stessi commerciali con costo inferiore anche del 50%) affinchè non decada la garanzia contrattuale.
Saluti a tutti
E come pensate che una officina autorizzata si prenda carico solo delle anomalie in garanzia e spenda soldi in corsi e attrezzature solo x prendersi i fastidi ? mi pare che qualcosa nn funzioni
Il problema sono i ricambi, le case automobilistiche (mercedes in particolare) sono già corse ai ripari da mesi vietando il commercio dei proprio prodotti originali ai fornitori di ricambi d'auto (lo sò per certo perchè ho amici in questo settore), quindi solo le officine dei concessionari avranno a disposizione alcuni ricambi sopratutto quelli orginiali, e ti obbligano quindi ad andare da loro ai loro prezzi, anche perchè se cambi un pezzo per mantenere la garanzia lo devi per foza fare con pezi originali, fatta la leggie trovata la scappatoia! ci trattano proprio come dei polli e peggio si fanno beffa di tutte le normative che dovrebbero favorire i consumatori.
Il problema sono i ricambi, le case automobilistiche (mercedes in particolare) sono già corse ai ripari da mesi vietando il commercio dei proprio prodotti originali ai fornitori di ricambi d'auto (lo sò per certo perchè ho amici in questo settore), quindi solo le officine dei concessionari avranno a disposizione alcuni ricambi sopratutto quelli orginiali, e ti obbligano quindi ad andare da loro ai loro prezzi, anche perchè se cambi un pezzo per mantenere la garanzia lo devi per foza fare con pezi originali, fatta la leggie trovata la scappatoia! ci trattano proprio come dei polli e peggio si fanno beffa di tutte le normative che dovrebbero favorire i consumatori.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account