Questa volta non parliamo di aste immobiliari, ma di un genere del tutto particolare che produce un fatturato incredibile. Christie's, la casa d'aste più importante del mondo, mette in vendita infatti " Kate moss. The collection ", Una serie di opere, da scatti celebri a statue di plastica, della modella inglese più discussa e paparazzata degli ultimi anni
La collezione, che vanta persino un celebre commissario, il collezionista tedesco gert elfering, è uno sfacciato esempio di come il mercato dell'arte non abbia più limiti. Tutto ciò che viene esposto, venduto o trattato come arte, è arte. Soprattutto se produce soldi e se qualche pazzo milionario è disposto a stare al gioco
Oltre alle fotografie più celebri della modella, scattate da nomi come mario testino, mario sorrenti e annie leibovitz, saranno in vendita opere di vario formato. Troviamo ad esempio un ologramma in dimensioni naturali (chris levine è l'autore, 100.000 euro il prezzo di partenza), arazzi di chuck close o una scultura in oro in cui kate è rappresentata come l'Angelo nudo, firmata da nick knight
Secondo il commissario gert elfering, kate moss è l'ultima musa dei nostri tempi e in futuro la sua immagine starà accanto a quella di marylin. Se avesse ragione i prezzi delle opere in vendita dal 25 settembre a new york sarebbero persino bassi. Ma il mercato dell'arte funziona così: se tutti ci credono, il valore aumenta a dismisura. Sempre che non si riveli "un gran pacco"
per commentare devi effettuare il login con il tuo account