Google cerca amanti dell'avventura e aspiranti escursionisti per la sua applicazione street view. Giorni fa nel blog ufficiale del gigante della rete è infatti apparso un annuncio per cercare persone che indossando gli speciali zaini, i cosiddetti street view trekker, forniscano nuovi progetti
"Oggi lanciamo un progetto - si legge sul blog- che consente a organizzazioni terze di utilizzare lo street view trekker e di contribuire al database di immagini di google maps. Per la prima volta in assoluto, questo programma consentirà a terzi di utilizzare il nostro equipaggiamento per scattare foto a 360 gradi dei posti che meglio conoscono, aiutandoci nel contempo a rendere google maps più esauriente e utile per tutti. Questo programma è solo una parte del nostro obiettivo di rendere possibile a chiunque di contribuire a google maps"
Intanto pochi giorni fa, dopo aver immortalato il ponte dei sospiri a Venezia e la torre eiffel, google maps è arrivato anche sulla cima del monte fuji. Le spettacolari immagini sono state catturate grazie a uno speciale robot-trekker che ha percorso tutti i metri di altezza
Non è il primo patrimonio dell'unesco del giappone mappato da google. Altri monumenti catturati sono il castello himeji, l'antico villaggio di shirakawa-go, le foreste di yakushima, le isoel di ogasaware e l'hiroshima peace memorial
per commentare devi effettuare il login con il tuo account