La regione Lazio conserva per un altro anno le cinque bandiere che la fee gli aveva riconosciuto l’anno passato. I comuni premiati sono ventotene, San Felice Circeo, Sabaudia, Sperlonga nella provincia di Latina; Anzio in quella di Roma.
Ventotene. In questo comune, che si trova sull’isola omonima, è stata premiata con la bandiera azzurra la spiaggia di Cala Nave, molto pittoresca, situata nel sud. Si distingue per la sabbia fine e oscura (vulcanica) e per il mare azzurro e trasparente. Si tratta di un luogo veramente speciale per passare qualche giorno d’estate.
San Felice Circeo. La spiaggia di questo comune è parte del parco naturale del Circeo e si caratterizza per una costa sabbiosa in alcuni punti e rocciosa in altri, circondata da abbondante vegetazione. É una spiaggia molto ben organizzata con tutti i tipi di comodità e servizi, per cui in estate è sempre piuttosto affollata.
Sabaudia. Piú di 15 km di spiaggia di sabbia fine e dorata circondata dal parco naturale del circeo. Un luogo tipicamente mediterraneo.
Sperlonga. È considerato come uno dei paesi piú caratteristici e attraenti di tutta Italia per la sua storia, cultura e tradizione. Le sue spiagge di sabbia bianca con acque chiare e tranquille attrae turisti da tutto il mondo.
Anzio. É l’unico comune che ha ricevuto la bandiera blu in provincia di Roma. Si trova nella riserva naturale regionale tor caldera e offre spiagge di sabbia dorata circondate da dune con mare calmo e trasparente.
Vedi le case in vendita nei comuni del Lazio con la bandiera blu:
Case in vendita a San Felice Circeo
Vedi le case in affitto nei comuni del Lazio con la bandiera blu:
Scopri le spiagge con la bandiera blu 2013 in altre regioni italiane
per commentare devi effettuare il login con il tuo account