Commenti: 0

Avere uno spogliatoio per poter ritirare e organizzare i vestiti e le scarpe è il sogno di ogni donna, ma anche di qualche uomo. Gli armadi piccoli della stanza da letto spesso non sono sufficienti per ritirare i vestiti ed averli sottomano ed in ordine come ci piacerebbe, per questo è preferibile destinare qualsiasi angolo o stanza vuota della casa per creare uno spogliatoio che ci dia comodità

Gli spogliatoi aperti collegati con la stanza da letto sono ideali per ritirare le scarpe ed i vestiti. Lo spogliatoio dovrà includere molte mensole, cassetti e armadi, e se volgiamo chiuderli con delle ante o porte queste devono essere trasparenti per permettere di vedere ció che sta dentro. Per risparmiare spazio potete mettere delle porte scorrevoli, ma anche uno spogliatoio completamente aperto sta molto bene

Lo spogliatoio dovrà adattarsi sempre al resto dell’arredamento, anche se viene usato come uno spazio indipendente. Potete optare per un arredamento sugli stessi toni della camera da letto e aggiungere elementi come una poltrona o delle lampade per creare una ambiente diverso

Gli spogliatoi grandi sono ideali per creare due spazi separati, uno per l’uomo e l’altro per la donna. Fate sì che gli spazi siano simmetrici e che mantengano un certo equilibrio per non rompere l’armonia della casa

L’arredamento a colori caldi come l’arancio o il giallo daranno alla stanza ampiezza e luce. Mettete una scarpiera nello spogliatoio è un elemento utilissimo per qualsiasi stanza adibita ad armadio, soprattutto per le donne. Collocate anche una sbarra per poter appendere vestiti e giubbotti

I vestiti, gli accessori e le scarpe dovranno essere sistemati secondo un ordine logico per poter essere facilmente ubicati non perdere tempo inutilmente

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account