Arredare un monolocale significa trasformare un piccolo spazio in un ambiente confortevole e funzionale. Risulta quindi fondamentale sfruttare al meglio ogni centimetro disponibile, senza rinunciare allo stile e al comfort.
Per sfruttare ogni angolo della casa dovresti pensare agli spazi che sono in disuso. Arredare la mansarda può essere una soluzione. Spesso, infatti, la mansarda è un luogo relegato a ripostiglio e scarsamente utilizzato. Con un po' di creatività potrai ridargli nuova vita e renderlo abitabile.
Dopo aver fatto sentire inadeguate le casalinghe di mezzo mondo sciorinando con nipponica flemma i suoi metodi di riordino per una casa perfetta e libera da energie negative, Marie Kondo scandalizza le suddette casalinghe affermando con candore: “In realtà, la mia casa è un disastro”. Cosa è successo a Marie Kondo? Che ne è del magico potere del riordino? Si può essere felici anche con una casa sottosopra? Ecco come risponde la coach giapponese
Le vacanze, inevitabilmente, finiscono. Dei bei giorni passati resta solo il ricordo, mentre nel presente ci sono solo lavatrici da fare, casa da riordinare, routine da reimpostare. Come fare a riordinare la propria casa e la propria vita di tutti i giorni senza lasciarsi prendere dal panico?
Come conservare gli alimenti in frigo? Una domanda importante, perché sapere in che modo organizzare al meglio il proprio frigorifero consente non solo di mantenere più a lungo i prodotti, ma anche di trovarli più rapidamente, evitando così inutili sprechi di energia conseguenti a un'apertura troppo prolungata dell'elettrodomestico
Non tutto è ciò che sembra. Questa minicasa racchiude molto più spazio di quanto i suoi 28 m² potrebbero far pensare a prima vista.
Per considerare un luogo una casa in cui abitare e non solo un punto d’appoggio dove stanziare per poco tempo, è necessario che garantisca al suo interno gli spazi essenziali utili a svolgere le varie funzioni quotidiane.
Croce e delizia, le pulizie di primavera sono una tappa (quasi) obbligata con l’arrivo della bella stagione.
Può succedere a tutti, nell’arco di una vita, di dover traslocare da una casa grande a una più piccola. Come gestire, allora, tutti i mobili e gli oggetti che potrebbero non trovare posto entro i confini della nostra nuova dimora? Siamo necessariamente destinati al caos e al disordine?
L’architettura del “mini” è di moda e di studio vietnamita SMA Architecture ne è uno dei maggiori esponenti. In un vecchio vicolo di Hanoi sono riusciti a realizzare un sorprendente “mini edificio” di uffici.
Se avete un seminterrato o un magazzino inutilizzato dove potreste realizzare un monolocale, prendete spunto da quest’articolo.
Questa casa che si trova a Pechino è davvero incredibile. A forma di “L”, misura poco più di 40 m2, ma al suo interno vivono sei persone. Grazie all’ingegno dello studio cinese B.L.U.E Architecture, questa minicasa è diventata un’abitazione abbastanza grande per ospitare una famiglia numerosa.Come?
Per arredare bene una casa bisogna ottenere il giusto equilibrio tra pieni e vuoti, tra utile e bello.
Se avete un appartamento e volete ottimizzare gli spazi, ricavando nuovi ambienti come ad esempio un "en suite bathroom", potete prendere spunto da alcune idee proposte da architetti che hanno partecipato a uno dei contest lanciati su Cocontest
Lo spazio è poco, ma le esigenze non mancano. Ecco come affrontare i problemi della camera da letto piccola.Professionista: tatiana nicol - Cerca idee per camere da letto scandinave 1. L’armadio su misura Studiare ogni centimetro è un metodo sicuro per sfruttare lo spazio al meglio.
Avere una casa organizzata dà una bella sensazione, ma capire da dove cominciare può essere frustrante.
Un problema da non sottovalutare nell’organizzazione della casa è quello delle scarpe; ne possediamo per ogni occasione ed evento sportivo e (ahimè!) occupano molto spazio. Come possiamo gestire le nostre amate scarpe senza essere costretti a traslocare in una casa più grande? Ecco alcune idee pratiche e salvaspazio per organizzare e, perché no, esporre le scarpe in modo ordinato.
Ristrutturare una mansarda non è sempre semplice, soprattutto se l’intenzione è quella di ottimizzare al meglio gli spazi. Ecco qualche idea proposta da CoContest
Vivere in appena 17 m2 godendo di tutte le possibili comodità. Questa è l’essenza del progetto “Thousand Crowd” dell’architetto Isabella Mori, che ha investito 39mila dollari per allestire una vera e propria “mini-casa”.
Tenendo conto delle dimensioni sempre più piccole delle case, soprattutto nelle grandi città dove abbondano i mini-appartamenti, è frequente imbattersi in abitazioni o monolocali dove è impossibile mettere un letto di dimensioni standard o una scrivania.
Quando si tratta di piccoli spazi mantenere l'ordine è impresa ardua. E il confine tra il riporre le cose in modo intelligente e l'accatastarle è estremamente sottile. Senza seguire un ordine rigoroso il rischio di creare un vero e proprio caos è molto concreto.
Avere uno spogliatoio per poter ritirare e organizzare i vestiti e le scarpe è il sogno di ogni donna, ma anche di qualche uomo.
Chi vive in una grande città spesso deve accontentarsi di piccoli appartamenti in cui la gestione dello spazio diventa una vera sfida.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti