
Sono in partenza dall'agenzia delle entrate 35mila lettere per i contribuenti che risultano essere non in regola ai primi esami del redditometro. In particolare l'agenzia delle entrate sta esaminando le dichiarazioni dei redditi del 2010, che si riferiscono naturalmente al 2009. Ecco cosa fare se il fisco "ti becca"
1. Presentarsi all'agenzia delle entrate entro 15 giorni dalla ricezione della lettera d'accertamento. In questo modo si evitano nuovi controlli
2. Cercare tutte le tracce di pagamento del 2009 di cui si è in possesso. In futuro conviene sempre pagare con mezzi di pagamento facilmente rintracciabili, come i bonifici e le operazioni attraverso bancomat e carte di credito
3. Dimostrare di aver effettuato determinate spese attraverso risparmi o redditi derivati da bot
4. Recuperare in banca i saldi e i movimenti del periodo contestato
5. Se si è comprato casa, recuperare il rogito e i documenti complementari, tra cui quelli del mutuo
6. Lo stesso vale se si è acquistata un'auto, una barca, ecc..
7. Tirar fuori tutti i documenti relativi a polizze assicurative ed eventuali finanziamenti
per commentare devi effettuare il login con il tuo account